Un disegno di leggo contro il fumo di sigaretta all’interno delle automobili è stato firmato da 18 parlamentari di Forza Italia a favore dell’introduzione, nel Codice della Strada, dell’articolo 173-bis. In poche parole, questa norma vieta semplicemente al conducente di fumare in un’auto mentre questa è in marcia.
Qualora il guidatore non osservasse questa nuova legge, sarà sanzionato con una multa che andrà dai 161 ai 646 euro. Cosa succederà a chi si ostina a ripetere questo vizio in auto? Per i recidivi, è previsto il ritiro della patente. Se un automobilista viene multato a fumare mentre guida per due volte in due anni, sarà privato della sua licenza di guida. Questo disegno di legge è stato firmato anche da volti molto noti come Domenico Scilipoti e Antonio Razzi.
Questo testo di proposta dichiara che “fumare mentre si guida determina una situazione equiparabile a quanto accade in caso di uso del telefono cellulare mentre si è al volante”. Come tutti sappiamo, l’utilizzo di apparecchi radiotelefonici mentre si guida comporta sanzioni adeguate. Senza contare che l’aria che viene respirata nell’abitacolo può intaccare la reattività del conducente senza che se ne accorga. Risultato? I pericoli di incidenti della strada aumentano e la vita degli occupanti è sempre più in pericolo. Fumare in auto può costarvi denaro e la vita. Un consiglio: evitate di farlo.