Europei nuoto 2012: ragazze d’oro in costume [FOTO]

[galleria id=”5687″]

Sui campionati europei di nuoto iniziati il 21 maggio scorso, è calato il sipario il 27 maggio, sei giorni di pieno e febbrile agonismo che ha visto le piscine di Debrecen riempirsi delle stelle del nuoto. La 31esima edizione ha sorriso alla spedizione azzurra che come al solito e senza tradire le aspettative si è difesa a meraviglia portando a casa un sacco di medaglie e proponendo nuovi atleti che avranno la possibilità di crescere e conseguire piazzamenti prestigiosi nelle prossime edizioni. La voce grossa, manco a dirlo, l’ha fatta l’Ungheria padrona di casa il cui medagliere straborda di 26 medaglie (9 ori, 10 argenti e 7 bronzi).

Magnini e Pellegrini che campioni!
La corona d’alloro del nuotatore più vincente è andata al magiaro idolo di casa László Cseh capace di appendersi al collo 3 ori (200 metri farfalla, 200 metri misti e 400 metri misti), un argento e due bronzi. Ottimo il bottino azzurro; il nostro paese è salito sul gradino del podio più basso conquistando 18 medaglie (6 ori, 8 argenti e 4 bronzi), una in più della Germania seconda classificata che però ha strappato due ori in più. La top five si chiude con il quarto posto della Francia (4 ori, 4 argenti e 3 bronzi) e la Spagna quinta (3 ori, 1 argento e 3 bronzi). Tra le vittorie più suggestive centrate dall’Italia alla kèrmesse ungherese saltano agli occhi i due protagonisti assoluti, in vasca e nella vita privata. Grande attenzione è stata riservata dai media nazionali alle imprese di Federica Pellegrini trionfatrice nei 00 metri stile libero, una delle sue specialità e l’oro di Filippo Magnini nei 100 metri stile libero e già campione europeo a Madrid 2004 e Budapest 2006, oltre che naturalmente campione del Mondo a Montreal 2005 e Melbourne 2007. La pluricampionessa veneziana si è imposta senza troppa fatica sulla tedesca Silke Lippok e sulla francese Cyrielle-Etienne. Peccato per l’azzurra Alice Mizzau giunta quarta ad un soffio dal concretizzare una storica doppietta italiana nei 200 metri stile libero femminili.

Gli altri protagonisti
Non possiamo dimenticare le medaglie altrettanto pesanti di Arianna Barbieri oro nei 50 metri dorso, Fabio Scozzoli, sempre una piacevole certezza, argento nei 50 metri rana, il secondo posto conquistato dagli azzurri Gianluca Maglia, Riccardo Maestri, Samuel Pizzetti e Filippo Magnini nella staffetta maschile 4×200 metri, il bronzo di Matteo Rivolta nei 100 metri farfalla e l’argento centrato da Giorgio Paltrinieri negli 800 metri stile libero che ha ceduto nel finale al forte ungherese Gergo Kis. Il giovane nuotatore 17enne di Carpi dopo lo splendido oro vinto nei 1500 metri rappresenta la sorpresa di questi Europei e il faro della nazionale azzurra nel futuro.