Per la giornata di domenica 14 ottobre nella Città di Milano sarà in vigore il blocco del traffico dalle 10,00 alle 18,00. Anche questa giornata va ad inserirsi nella rassegna ‘domenicAspasso’, giunta ormai alla quinta ripetizione del 2012. Questa volta la data coinciderà anche con la Giornata Nazionale del Camminare, e proprio per questo saranno organizzate e proposte dal Comune numerose passeggiate in giro per la città. Com’è già successo durante le altre domeniche dedicate alla salute e al benessere dei milanesi, auto e moto dovranno rimanere ferme nella fascia oraria stabilita. Come al solito sono previste alcune deroghe, ad esempio per i veicoli a basso impatto ambientale. Potranno liberamente circolare le auto elettriche, le auto dei servizi di car sharing, i veicoli per il trasporto dei disabili o di malati che necessitano di terapie o esami medici indispensabili, oltre ovviamente ai mezzi delle Forze dell’Ordine. Potranno inoltre circolare anche i veicoli dei medici e degli operatori sanitari in servizio, purchè muniti di regolare certificazione, e dei farmacisti con turno di apertura domenicale. Infine restano esclusi dal blocco del traffico anche tutte le vetture utilizzate da lavoratori turnisti che non abbiano a disposizione altri mezzi di trasporto per recarsi a lavoro.
Per venire incontro agli eventuali disagi, solo nella giornata di domenica i biglietti singoli Atm da 1,50 euro saranno validi per tutta la giornata all’interno di tutta l’area urbana. Agevolazioni anche per il bikesharing, il cui abbonamento sarà gratuito per potersi recare nei luoghi principali delle varie iniziative organizzate.
Anche questa volta lo scopo principale della domenicAspasso sarà l’invito alla riscoperta della città. Tra le passeggiate organizzate da Trekking Italia verranno affrontati diversi percorsi cittadini. Alle 8,30 si partirà con una camminata lungo il Naviglio della Martesana per arrivare poi fino a Gorgonzola. Il ritorno è previsto, in metropolitana, per le 16,30. Alle 9,00 invece partirà l’itinerario di riscoperta del Parco delle Cave, mentre alle 9,30 ci sarà la passeggiata ‘Mi Piace Camminare!’, un percorso da 7,2 km lungo la Cerchia dei Navigli.
Per gli amanti dell’arte ci sarà la ‘Stramuseo’, che partirà alle 14,00 da Piazza Sempione per andare alla scoperta dei punti di maggior interesse per la cultura e la memoria del passato di Milano. Spesso camminare con tranquillità favorisce anche la riflessione e la distensione della mente e, proprio per questo motivo, partirà la ‘Passeggiata Consapevole’ da Piazza Vetra alle 15,00. Alle 16,00 invece ci sarà il ritrovo dell’Associazione Essere pace che ha in programma una ‘Meditazione camminata’.