Questo test visivo è quasi impossibile da risolvere in soli 5 secondi: solo un vero genio è in grado di trovare l’errore, voi ci riuscite?
Pensate di avere una vista impeccabile ed un grande spirito d’osservazione? Siete persone intuitive, capaci di comprendere le situazione al primo sguardo? Avete visto molte puntate di Sherlock su Netflix e trovate delle similitudini tra voi e il famosissimo detective di Baker Street? Bene, questo test visuale mette alla prova tutte le vostre convinzioni e vi spinge a mettere in campo tutte le vostre capacità di deduzione logica per riuscire a trovare la soluzione in appena 5 secondi.

La cosa che rende complicato trovare una soluzione in così poco tempo è che l’immagine ritratta nel disegno è una scena di vita comune, in un luogo che può risultare familiare ed in cui tutto sembra essere al proprio posto. Nel momento in cui vi viene detto che nell’immagine si trova un elemento dissonante, illogico, rispetto alla scena che vi viene presentata, il vostro sguardo si poserà su ogni dettagli, anche il più piccolo e il vostro cervello potrebbe ingannarvi facendovi soffermare su un punto dell’immagine che non ha nulla di strano. Questo meccanismo si potrebbe ripetere all’infinito, fino a farvi ritenere che non vi sia nulla di strano e farvi desistere.
Test visivo, se riuscite a risolverlo in 5 secondi siete degni di Sherlock Holmes
Se siete arrivati a questo punto significa che i 5 secondi di osservazione concessi sono passati. Dunque se avete trovato la soluzione complimenti, avete un grande spirito di osservazione ed una capacità di deduzione ancora migliore, il che vi rende dei soggetti dall’intelligenza superiore alla media. Qualora però non siate riusciti a trovare l’elemento incoerente nell’immagine non vi preoccupate, significa solamente che dovete provarci più volte o che avete bisogno di qualche secondo in più per giungere alla soluzione.
Soluzione
Andiamo per gradi e osserviamo insieme l’immagine. Ci troviamo in un parco all’interno di una città. Esaminando i diversi elementi che fanno parte del disegno è possibile pensare che ci si trovi a Central Park, iconico parco che divide Manhattan in due metà. Ci troviamo dunque a New York, probabilmente in autunno, visto che le foglie trasportate dal vento (elemento che ci tornerà utile) sono di colore giallo o marrone. In primo piano c’è una coppia di fidanzati – propendiamo per un primo appuntamento visto che le loro gote sono rosse dall’emozione mentre si scambiano uno sguardo – che si è fermata a guardare il lago da un ponte in legno.
Deduciamo inoltre che questi due teneri amanti stiano commentando le anatre che gli nuotano appena sotto, sembra infatti che anche questi animali siano in sintonia e può darsi che proprio il rapporto tra i due pennuti abbia fatto pensare loro alla possibilità che ci sia più di una semplice amicizia. Dietro di loro il lago continua e si vede un’altra anatra che nuota. Tra gli alberi e il prato non ci sono elementi degni di nota, ma sullo sfondo vediamo uno skyline che ricorda appunto quello della “Grande Mela“.

Ci siamo persi nella descrizione dell’immagine e molti degli elementi descritti non ci servono. L’unico che bisogna attenzionare è il vento, il cui andamento è indicato da delle linee e delle foglie che trasporta. Ora osservate nuovamente la coppia e concentratevi sui capelli della ragazza bruna. Raffrontateli con la direzione delle foglie che si sono staccate dagli alberi e noterete che vanno nella direzione opposta. Tutte le foglie trasportata dal vento vanno verso destra e anche i rami degli alberi sembrano spinti in quella direzione. Appare dunque evidente che i capelli della ragazza dovrebbero andare verso destra e invece sembra che il vento li spinga verso sinistra.