Siete bravi in matematica e riuscite a risolvere qualsiasi enigma? Provate con questo test matematico: chi lo risolve in 15 secondi è un genio.
Imparare i principi di matematica non serve solamente a sapere effettuare dei calcoli corretti e non è utile solo nel caso in cui scegliate di intraprendere un percorso di studi in campi in cui questa è la base, ma serve anche ad insegnarvi come fare a ragionare su un enigma, a trovare una soluzione che in un primo momento sembra davvero complicata e che solo attraverso un analisi attenta degli elementi forniti può essere trovata. Un simile approccio non solo aiuta a comprendere il funzionamento dei problemi di logica, ma permette di tenere allenata la mente e di avere sufficiente elasticita da trovare le soluzioni ai problemi anche nella vita reale.

Continuare a fare test logici di matematica è dunque una buona abitudine, sia per occupare il tempo in modo costruttivo che per continuare ad allenare il proprio cervello nelle risoluzioni maggiormente complicate. Esistono sul web migliaia di test di questo genere, alcuni richiedono la comprensione del valore di alcuni oggetti, valore che una volta trovato consente di trovare la soluzione all’enigma. Altri sono semplicemente numerici e in apparenza non hanno una soluzione logica. Questi probabilmente sono i più complessi per i neofiti, ma una volta compreso il meccanismo che c’è alla base di questa tipologia di test matematici, vi risulteranno abbastanza semplici.
Test matematico, se trovate la soluzione in 15 secondi siete dei geni
Il test che vi proponiamo è un test di logica in cui bisogna trovare il risultato della somma nella terza linea. Come potete vedere dall’immagine che si trova sopra, le prime due somme sono complete, ma sembrano dare il risultato errato. Ad esempio nella prima linea la somma 11+11 dovrebbe dare 22 ed invece il risultato è solamente 4, com’è possibile? Nella seconda linea accade la medesima cosa, 12+12 dovrebbe dare come risultato 24 ed invece dà 9. La risoluzione del test è tutta in queste due prime linee, osservate bene i numeri e cercate di comprendere come mai il risultato è così distante da quello che dovrebbe essere.
Soluzione
Per risolvere il test matematico di oggi vi abbiamo concesso appena 15 secondi, dunque è normale se non tutti siete riusciti a farcela in tempo. La prima cosa da capire è come ridurre il valore degli addendi. Se osservate bene il risultato e i numeri presenti capite che i numeri che compongono gli addendi vengono sommati tra loro 11 dunque diventa 2 ed il risultato in questo modo diventa 4. La prima linea dunque potrebbe essere risolta in questo modo 2+2=4.

Abbiamo trovato la soluzione? Non proprio, perché se applichiamo lo stesso ragionamento alla seconda linea, ci accorgiamo che la soluzione è differente sommando 1 e 2 otteniamo tre, ma sommando i due 3 otteniamo 6 e non 9. A questo punto l’unica cosa che resta da provare è moltiplicare i due numeri 2×2=4 e 3×3= 9. Ecco che abbiamo la soluzione al nostro test, i numeri che compongono i due addendi vanno sommati tra loro, quindi va effettuata una moltiplicazione al posto di una somma. Seguendo questo ragionamento, nell’ultima linea avremo 4×4= 16.