Mettetevi alla prova con questo divertente e stimolante test matematico, riuscite a trovare la soluzione in 10 secondi? Pochi ci riescono.
Al termine di una lunga giornata di studio o di lavoro siete alla ricerca di un passatempo che vi consenta di staccare il cervello e rilassarvi, ma che al contempo vi permetta di sentire appagata la vostra voglia di sfida? Allora il test matematico che vi proponiamo oggi è esattamente ciò che fa al caso vostro. Si tratta di un esercizio di logica nel quale ci vuole un buon intuito, una buona capacità di calcolo e rapidità di ragionamento.

Come in altri test di logica in cui bisogna utilizzare la matematica per trovare la soluzione, anche in questo ci vengono date delle operazioni semplici, tuttavia ci vengono nascosti alcuni elementi che possiamo intuire in base a quelli che ci vengono dati. A volte dobbiamo trovare un risultato avendone già due e alcuni elementi delle precedenti operazioni matematiche, in questo caso invece abbiamo tutti e tre i risultati, ma non il valore degli elementi che portano a questi risultati. Chiaramente gli elementi sono ripetuti, sommati o moltiplicati per consentirci di capire come si è arrivati ai tre risultati dati.
Per risolvere questo test matematico bisogna avere una buona capacità di calcolo ed un pizzico di intuito, ma senza un limite di tempo breve probabilmente chiunque sarebbe in grado di risolverlo facilmente. Per questo rendiamo la cosa più interessante chiedendovi di risolverlo in appena 10 secondi. Con questo livello di sfida in più, alle due abilità si deve aggiungere la rapidità di ragionamento e potrebbe essere complicato giungere in tempo al risultato.
Test matematico, riuscite a trovare la soluzione in soli 10 secondi?
Analizziamo ciò che troviamo nell’immagine sopra per accompagnarvi nel ragionamento che consente di arrivare alla soluzione di questo test matematico. Ci viene chiesto di trovare il valore numerico associato al trancio di pizza e quello associato al cestello di patatine fritte. Qualora vogliate mettervi alla prova prima di aver letto le considerazioni, vi consigliamo di leggere dopo aver trovato la soluzione, anche se il risultato esatto lo troverete scritto poco più in basso.
Nella prima linea abbiamo la somma di due tranci di pizza e di un cestello di patatine fritte che dà come risultato 65. Questo unico valore non ci consente di arrivare ad una soluzione, dunque dobbiamo necessariamente considerare quanto meno anche la seconda riga. Vediamo qui che se sottraiamo al pezzo di pizza un cestello di patatine il risultato è 25. A questo punto la soluzione potreste già averla trovata senza necessità di andare a leggere la terza linea ed il terzo risultato, ma andiamo avanti. La terza linea ed il risultato ci confermano che la nostra intuizione è corretta. Qui vediamo infatti che il valore di due tranci di pizza moltiplicato per quello del cestello di patatine fritte dà 300.
Soluzione

A questo punto dovremmo tutti essere giunti alla conclusione esatta, ma vediamola passo passo insieme. I primi due risultati ci mostrano che il valore del trancio di pizza è di molto superiore a qeullo del cestello di patatine e che i due risultati sono entrambi multipli di 5. Da qui possiamo desumere che se il valore delle patatine è davvero 5, quello del singolo trancio di pizza sarà 30. Poiche se sostituiamo i valori numerici agli oggetti otterremo 30+30+5= 65 e 30-5=25. Ci serve adesso la conferma e l’abbiamo nell’ultima riga, seguendo il nostro ragionamento il valore di due tranci di pizza insieme è 60 che moltiplicato per 5 dà appunto 300.