Questo test dimostra le capacità logico deduttive di chi lo affronta: siete in grado di capire quale delle due è la madre del bambino?
I test logici sono un ottimo modo di passare il tempo e di mettere alla prova il nostro cervello. Molti di essi si basano su nozioni matematiche basilari, ma richiedono al contempo un buon intuito e un’ottima capacità logica per individuare il collegamento tra elementi che non necessariamente hanno natura matematica o geometrica. Nel test che vi sottoponiamo adesso non c’è nulla di attinente con la materia scientifica, ma si tratta di una situazione che ognuno di noi ha potuto vivere almeno una volta nella vita, dunque che presenta degli elementi che se notati ci consentono di trovare la soluzione.

Chiunque abbia studiato la semiotica o il concetto di semiotica in linguistica, sa che questo campo di studi si occupa di comunicazione non verbale, dunque di tutti quei segni che assumono significato all’interno di un contesto sociale e che indicano un intento comunicativo da parte del soggetto. Oggetto della semiotica è la prossemica, ovvero la distanza che i soggetti mettono tra loro in base al grado di confidenza che hanno con l’altro o che vogliono creare con l’altro. Elemento che potrebbe servirci per trovare la soluzione. La semiotica studia anche il linguaggio del corpo, ovvero una serie di comportamenti gestuali che indicano stati d’animo, desideri, pensieri non espressi e anche il rapporto tra due persone.
Chiunque dunque conosca questi concetti e conosce i diversi significati dei segni del corpo è probabilmente avvantaggio nel trovare la soluzione a questo test del QI. Tuttavia non è necessario conoscere la teoria per rendersi conto di dettagli che possono portare a risolvere questo test. D’altronde il linguaggio del corpo è stato codificato in maniera sperimentale, dunque i significati collegati a determinati gesti o posizioni sono stati stabiliti in base all’osservazione dei comportamenti. Chiunque di noi, insomma, potrebbe saper dare il giusto significato a questi segnali se è dotato di un buono spirito d’osservazione.
Test del QI: siete in grado di stabilire quale delle due donne è la madre del bambino?
Osservate il disegno che si trova ad inizio articolo. Come vedete si tratta della rappresentazione di una sala d’attesa, probabilmente di uno studio medico o di una scuola (un asilo?), ma questo ha poca importanza. Ci sono due donne sedute ed un bambino che gioca sul pavimento, sapete dire quale delle due è la madre? Ad un primo sguardo potrebbe sembrare che non ci sia alcuna differenza né nell’atteggiamento delle donne né in quello del bambino, ma non è così. Provate dunque ad indovinare, sotto vi spiegheremo qual è la risposta corretta e per quale motivo.
Soluzione
Dicevamo della prossemica, questa potrebbe fornirci un grosso indizio nel caso in cui il bambino fosse più vicino ad una delle due donne. Tuttavia in questo caso non ci aiuta, visto che il bambino si trova in posizione equidistante dalle due. Un altro dettaglio evidente potrebbe essere lo sguardo, ma anche in questo caso l’osservazione non ci porta ad alcun risultato, visto che tutte e due stanno guardando il bambino che gioca.

A venirci incontro è la comunicazione non verbale, il linguaggio del corpo delle due donne e del bambino. Prima di spiegare in che modo vi diamo la risposta: la madre del bambino è la donna sulla sinistra, quella con i capelli lunghi e neri. A darci la sicurezza che sia così è l’atteggiamento del suo corpo, visto che le sue gambe sono accavallate sotto la sedia e le sue ginocchia sono rivolte al piccolo. Di conseguenza la donna ha il bacino rivolto nella direzione del piccolo ed è pronta a raggiungerlo per qualsiasi esigenza. Anche il bambino ci offre un segnale abbastanza inequivocabile: se è vero che il suo sguardo è rivolto ai giocatoli, è anche vero che la sua testa è rivolta alla donna sulla sinistra.