La sfida matematica che sta facendo impazzire i social, prova a trovare la risposta esatta. Ma attenzione. Affinché si possa considerare un vero test del quoziente intellettivo devi individuare la soluzione entro venti secondi.
Siamo di fronte ad un test del quoziente intellettivo che prende la forma di sfida logico-matematica. Più precisamente siamo di fronte a quello che in gergo viene definito un test psicotecnico. Si tratta in sostanza di un test che mette alla prova le tue capacità in termini di memoria, concentrazione, osservazione, problem solving e ragionamento logico.
Il livello di difficoltà è piuttosto alto e questo è meglio chiarirlo subito prima che proviate ad affrontate la sfida. Solo poche persone infatti riescono a dare la risposta corretta entro il tempo prestabilito di 20 secondi. Chi ci riesce è dotato senza dubbio di una velocità aritmetica mentale e logica fuori dal comune e ben al di sopra della media.
Test logico-matematico, mettiti alla prova
La forma di questa sfida è quella di una piramide rovesciata composta a sua volta da dieci piccole piramidi che contengono dei numeri. L’obiettivo finale è quello di trovare il numero nascosto dietro all’ultima piramide rovesciata e di farcela in meno di 20 secondi. Dovrai dunque essere molto bravo e rapido nel calcolo mentale e capire la logica che risiede dietro la sequenza dei numeri. Dovrai affidarti a tutte le tue doti deduttive per arrivare più facilmente alla soluzione corretta nel tempo prestabilito. Un suggerimento: potrebbe essere un’idea divertente cimentarsi in questa prova insieme a parenti o ad amici e creare una sfida nella sfida. Il primo che dà la soluzione corretta vince. E non dimenticate di impostare e far partire un timer da 20 secondi. Il fattore tempo, ve lo ricordiamo, è fondamentale per dare un valore scientifico al test qui proposto.

La soluzione all’enigma: ci eri arrivato?
Se ce l’hai fatta a trovare la risposta corretta entro i fatidici venti secondi dobbiamo farti tutti i nostri complimenti. Sei un vero genio, hai una mente logica deduttiva e matematica che lavora a grande velocità e hai dimostrato una potenza di calcolo mentale rapido con pochi eguali. Puoi essere davvero fiero e orgoglioso di te.
Se al contrario stai ancora pensando a quale sia il numero giusto da inserire nell’ultima piramide rovesciata non disperare, la maggior parte delle persone è nelle tue stesse condizioni.
La prima cosa che avresti dovuto notare è che che ogni triangolo formato da 3 piccole piramidi rovesciate costituisce un’operazione. Si tratta di una moltiplicazione alla quale poi devi sommare uno. Il primo triangolo in alto a sinistra per esempio dà 3 moltiplicato per 2 uguale a 6. Più 1 dà 7. E così via. Per trovare il numero mancante bisognava dunque “semplicemente” moltiplicare 36 per 46 e aggiungere uno al risultato. La soluzione era dunque 1657.