Un terzo posto in gara 1 dietro a Rea e Haga e una vittoria in gara 2 consentono a Carlos Checa di proclamarsi virtualmente campione del mondo: allo spagnolo infatti basteranno appena 3 punti a Magny Cours per prendersi il titolo.
Dietro al pilota spagnolo Marco Melandri, ottavo e sesto, tiene in vita il Mondiale. In classifica generale sempre terzo posto Max Biaggi, nonostante l’infortunio che gli ha impedito di correre a Imola e che ha purtroppo condizionato il finale di stagione del romano.
- Gara 1:
Nonostante la pole position Checa dopo qualche curva si ritrova al quarto posto anche per via di una condotta di gara piuttosto prudente. Davanti a Haga e Rea si danno battaglia e alla fine è il secondo ad avere la meglio.
- Ordine di arrivo:
1- Jonathan Rea – Castrol Honda – Honda CBR 1000RR – 21 giri in 38’03.396
02- Noriyuki Haga – Pata Racing Team Aprilia – Aprilia RSV4 Factory – + 0.111
03- Carlos Checa – Althea Racing – Ducati 1198 – + 9.449
04- Tom Sykes – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R – + 9.792
05- Eugene Laverty – Yamaha World Superbike Team – Yamaha YZF R1 – + 14.699
06- Sylvain Guintoli – Team Effenbert Liberty Racing – Ducati 1198 – + 16.820
07- Jakub Smrz – Team Effenbert Liberty Racing – Ducati 1198 – + 24.227
08- Marco Melandri – Yamaha World Superbike Team – Yamaha YZF R1 – + 24.935
09- Ayrton Badovini – BMW Motorrad Italia – BMW S1000RR – + 25.224
10- Joan Lascorz – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R – + 25.487
11- Mark Aitchison – Team Pedercini – Kawasaki ZX-10R – + 26.148
12- Troy Corser – BMW Motorrad Motorsport – BMW S1000RR – + 26.444
13- Federico Sandi – Althea Racing – Ducati 1198 – + 29.761
14- Alex Polita – Barni Racing Team – Ducati 1198 – + 30.083
15- Leon Camier – Aprilia Alitalia Racing Team – Aprilia RSV4 Factory – + 34.862
16- Matteo Baiocco – Barni Racing Team – Ducati 1198 – + 40.331
17- Ruben Xaus – Castrol Honda – Honda CBR 1000RR – + 44.547
18- Roberto Rolfo – Team Pedercini – Kawasaki ZX-10R – + 50.241
- Gara 2:
L’ottima partenza di Rea sembra dargli possibilità di replicare la vittoria di gara 1. Ma a metà gara Rea rompe la Honda del Team Castrol e lascia a Haga e a Checa la possibilità di giocarsi il successo: lo spagnolo alla fine ha la meglio. Nel finale un lungo di Melandri ha chiuso per qualche minuto il Mondiale ma con una bella rimonta il ravennate in pochi giri ha recuperato dal decimo al sesto posto.
- Ordine di arrivo:
01- Carlos Checa – Althea Racing – Ducati 1198 – 21 giri in 38’04.538
02- Noriyuki Haga – Pata Racing Team Aprilia – Aprilia RSV4 Factory – + 4.631
03- Leon Camier – Aprilia Alitalia Racing Team – Aprilia RSV4 Factory – + 15.159
04- Eugene Laverty – Yamaha World Superbike Team – Yamaha YZF R1 – + 17.195
05- Leon Haslam – BMW Motorrad Motorsport – BMW S1000RR – + 17.388
06- Marco Melandri – Yamaha World Superbike Team – Yamaha YZF R1 – + 18.533
07- Sylvain Guintoli – Team Effenbert Liberty Racing – Ducati 1198 – + 19.615
08- Joan Lascorz – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R – + 20.063
09- Mark Aitchison – Team Pedercini – Kawasaki ZX-10R – + 24.194
10- Ayrton Badovini – BMW Motorrad Italia – BMW S1000RR – + 28.485
11- Ruben Xaus – Castrol Honda – Honda CBR 1000RR – + 28.600
12- Federico Sandi – Althea Racing – Ducati 1198 – + 41.802
13- Maxime Berger – Supersonic Racing Team – Ducati 1198 – + 54.750
14- Javier Fores – BMW Motorrad Italia – BMW S1000RR – + 1’12.281
- CHI SALE:
- CARLOS CHECA: calcolatore in gara 1, più deciso in gara 2. E’ stato quasi perfetto durante questo Mondiale: si merita il titolo.
- JOHNNY REA: finalmente un lampo di fine stagione per Rea. Perfetto in gara 1, sfortunato in gara 2. Speriamo non sia stato un fuoco di paglia.
- NORI HAGA: grintoso, determinato e competitivo. Era da tempo che non si vedeva così: due secondi posti che fanno sicuramente morale.
- CHI SCENDE:
- AYRTON BADOVINI: si sperava in qualche piazzamento migliore per Ayrton ma la spalla lo ha condizionato pesantemente.
- MARCO MELANDRI: un sesto e di un ottavo posto durante una gara che serviva a non chiudere il Mondiale. Alla fine ci è riuscito ma ci si aspettava qualcosa di più. La sensazione è che Biaggi avrebbe reso la vita più dura a Checa…
- LEON CAMIER: male nella prima gara, buona nella seconda. Dopo due anni di Aprilia ufficiale non ha mai avuto una zampata vincente, di quelle che lasciano il segno. Poco competitivo!
- Classifica piloti:
1 Carlos Checa Ducati 417
2 Marco Melandri Yamaha 320
3 Max Biaggi Aprilia281
4 Eugene Laverty Yamaha 256
5 Leon Haslam BMW 187
6 Leon Camier Aprilia 171
7 Sylvain Guintoli Ducati 158
8 Noriyuki Haga Aprilia 155
9 Ayrton Badovini BMW 147
10 Michel Fabrizio Suzuki 141
Foto da AP/LaPresse