
Quale sarà mai la classifica dei lavori più pagati in Italia? Beh, bella domanda! Se si escludono le classiche professioni come quelle del notaio, fra l’altro figura e casta che esiste solo nel nostro Paese, le professioni più pagate risultano essere quelle legate al mondo della tecnologia e dell’informatica. Se dunque state pensando di cambiare lavoro o di specializzarvi in un settore redditizio, la classifica dei lavori più pagati in Italia può esservi d’ispirazione.
Per dovere di cronaca precisiamo che la classifica che riportiamo è stata stilata da Page Personnel, analizzando le offerte di lavoro delle principali aziende riferite ai profili professionali con un range di esperienza fra i 3 e i 5 anni.
8. Operativo import-export mare, terra e aereo

L’operativo import-export mare, terra e aereo si occupa di organizzare e monitorare le spedizioni, ricevere nuovi ordini e di gestire tutte le pratiche burocratiche doganali. Va da sé, dunque, che sia richiesta di base la padronanza dell’inglese e, preferibilmente, anche di altre lingue; inoltre è fondamentale la conoscenza delle leggi vigenti nei vari Paesi con i quali si entra in contatto.
La retribuzione di un neoassunto come operativo import-export con esperienza compresa da zero a 18 mesi è varia fra i 18mila e i 23mila euro annui lordi. Gli assunti con esperienza compresa fra i 18 e i 36 mesi possono aspirare ad uno stipendio annuo lordo fra i 24mila e i 30mila euro. Se invece l’esperienza va oltre i tre anni, lo stipendio arriva tranquillamente oltre i 30mila euro.
7. Addetto dogana munito di patente doganale

Anche l’addetto alla dogana munito di patente doganale è uno dei lavori più pagati in Italia. Per intraprendere questa carriera occorre saper gestire ed organizzare i trasporti terra-mare, le pratiche burocratiche e i contratti fra vettori e spedizionieri. Fondamentale la conoscenza della legislazione e delle lingue.
La retribuzione di un neoassunto con esperienza compresa da zero a 18 mesi è varia fra i 18mila e i 23mila euro annui lordi. Gli assunti con esperienza compresa fra i 18 e i 36 mesi possono aspirare ad uno stipendio annuo lordo fra i 24mila e i 30mila euro. Se invece l’esperienza va oltre i tre anni, lo stipendio arriva ben oltre i 30mila euro.
6. Export Manager

L’export manager ha pesanti responsabilità: si occupa di gestire i clienti aziendali seguendo le linee guida dell’amministrazione, attuando la politica commerciale decisa per il mercato estero. Fondamentale la conoscenza delle lingue.
Per gli export manager con esperienza fino a 18 mesi, lo stipendio lordo annuo si aggira sui 25mila euro. Sale dai 28 ai 35mila euro per esperienza fino a tre anni, ma dopo questa soglia si arriva a guadagnare in media più di 35mila euro all’anno.
5. Responsabile Vendite

Una figura fondamentale all’interno dell’azienda è il responsabile alle vendite, per questo il suo lavoro è retribuito bene fin dall’inizio con circa 20-27mila euro per i dipendenti con esperienza da zero a 18 mesi. Lo stipendio sale a 27-32mila euro coloro con esperienza fino a 3 anni e va oltre i 35mila nel successivo step.
4. Ingegnere informatico

Anche l’ingegnere informatico è nella classifica dei lavori più pagati in Italia. Il suo stipendio base parte da 30mila euro lordi l’anno, per poi salire progressivamente con l’acquisizione di anni di esperienza.
3. Ingegnere Oil & Gas

Troviamo un’altra figura legata al mondo dell’ingegneria nella classifica dei lavori più pagati in Italia: stiamo parlando dell’ingegnere oli & gas, che si occupa essenzialmente di controlli di qualità e valutazioni inerenti alla produttività dei macchinari.
Il suo stipendio base, senza esperienza, è di 24 mila euro lordi, ma arriva ben oltre i 37mila euro una volta acquisita esperienza.
2. Mobile Developer

Il mobile developer è colui che si occupa di creare software ed app per i dispositivi mobili, come gli smartphone. Il suo stipendio base è di 20mila euro annui lordi, ma dopo 4/5 anni di esperienza il salario aumenta a 40mila euro.
1. E-Commerce Manager

Al primo posto della classifica dei lavori più pagati in Italia abbiamo l’e-commerce manager, ovvero colui che si occupa della gestione degli e-commerce. Lo stipendio base, senza esperienza, è di 20mila euro lordi, ma dopo qualche anno la paga sale a ben oltre i 40mila euro lordi all’anno.