MyPostePay è uno strumento di pagamento di Poste Italiane, dunque è importante sapere sempre come controllare il saldo. La card ricaricabile può essere utilizzata, come PostePay, per saldare nei negozi o nei centri commerciali ciò che si è acquistato: sono ben 30 milioni in tutto il mondo i negozi convenzionati con il circuito Mastercard, quello utilizzato da MyPostePay. Conoscere il proprio saldo è fondamentale per non ritrovarsi senza soldi sopra nel momento in cui ci si presenta alla cassa o quando si vuole pagare qualcosa che si è acquistato direttamente in rete, online. O se si va proprio in Posta per pagare un bollettino o fare una ricarica telefonica.
Come controllare il saldo sulla propria MyPostePay
Controllare il saldo sulla propria MyPostePay è semplicissimo. E’ sufficiente infatti collegarsi a internet ai siti postepay.it e poste.it (dove bisogna essersi registrati e aver associato la propria card all’account) per vedere quanti soldi ci sono e anche la lista movimenti effettuati con la card che, ricordiamo, è personalizzabile con una foto o con un’immagine. Altrimenti, il saldo può essere verificato anche presso gli Atm Postamat e, naturalmente, presso tutti gli uffici postali. E’ possibile controllare il saldo anche tramite app.
MyPostePay su smartphone e tablet
Siccome MyPostePay è una carta ricaricabile è sempre bene sapere quanti soldi abbiamo caricato. E se abbiamo già fatto acquisti in giornata e intendiamo farne altri, è utilissimo poter avere il quadro della situazione, cioè il saldo disponibile, pure su mobile, smartphone o tablet che sia. Tutto questo è possibile grazie all’app PostePay. Il servizio telematico è disponibile 7 giorni su 7, 24 ore su 24. Non solo possiamo controllare il saldo, ma anche la lista dei movimenti effettuati. La consultazione del saldo con app è gratuita.