Le 10 migliori arti marziali orientali [FOTO]
da Gabriele Borrello, il
Le arti marziali esistono da moltissimi anni e quasi tutte sono state create in Oriente. Le arti marziali rendono più forti, sicuri di sè e agili. Ma quali sono le migliori e le più conosciute? Ecco la nostra top ten.
1-JEET KUNE DO/TOTAL FIGHTING:
Dall’evoluzione dell’Arte Marziale creata da Bruce Lee e sviluppata sia in ambito civile che militare, il più moderno ed efficace sistema di Difesa Personale Reale (“Total Fighting”), adatto sia a uomini che donne. Si impara a difendersi con tutte le armi del corpo e su tutte le distanze da combattimento(lunga, corta, in piedi e a terra) da aggressione a mani nude, con armi contundenti e da taglio. Utilizzo di maninude, bastone e coltello.
2-BRAZILIAN JIU-JITSU:
Il combattimento al suolo nella sua accezione più completa: proiezioni, leve e chiavi articolari. Le migliori tecniche
utilizzate anche nelle moderne competizioni di Valetudo, Submission e MMA (Mixed Martial Arts).
3-NIPPON KEMPO:
La più completa tra le arti marziali giapponesi, con la quale imparerete a portare colpi di pugno, calcio, gomito e
ginocchio, oltre ad applicare leve e proiezioni.
4-KARATE SHOTOKAN:
La più classica delle arti marziali giapponesi. Originaria di Okinawa,prevede la difesa a mani nude (Kara-Te ovvero “mano nuda”), senza l’ausilio di armi. Viene insegnato lo stile Shotokan.
5-KUNG FU “TANG LANG” e KUNG FU “SHAOLIN”:
Antica arte marziale cinese, prevede la difesa mediante l’uso delle mani nude e di molteplici armi, quali sciabola, spada,
lancia e molte altre. Per gli adulti è previsto il corso dello stile “Tang Lang” ovvero della “Mantide Religiosa”, mentre
ai Bambini viene insegnato l’antico stile dei monaci “Shaolin”.
6-TAI CHI CHUAN:
Non solo arte marziale a mani nude e con armi, ma anche tecnica di benessere globale e rilassamento per il corpo e lo spirito. Movimenti corretti ed adeguata respirazione per fare un pieno di energia benefica. Viene insegnata la forma Yang.
7-VING TSUN:
Arte marziale cinese, creata dalla monaca buddista Ng Mui, che basa la sua efficacia sulla sensibilità tattile e sulla cedevolezza, invece che sulla forza. Prevede lo studio del combattimento su tutte le distanze.
8-KENJUTSU / KOBUJUTSU:
Le tecniche di combattimento, la tradizione e la spiritualità dei guerrieri di Okinawa (Giappone) in un’Arte Marziale che combina tradizione con efficacia,storia con modernità, ma anche conoscenza di sè e superamento dei propri limiti, per una crescita marziale e spirituale.
9-KICKBOXING “FULL CONTACT” e KICKBOXING “K-1 STYLE”:
Affascinante e completo sport da combattimento in cui pugni e calci,velocità e potenza, si combinano per
acquisire una capacità totale di combattimento sul ring.
10-VIET VO DAO:
Arte marziale del Vietnam che si basa su tecniche di mani e di piedi con particolare attenzione alle tecniche di proiezione di entrata di spazzata e soprattutto di respirazione. Ciò fa del Viet Vo Dao un arte completa, mirante principalmente alla cultura del corpo verso una meta che in definitiva è rappresentata dalla salute e l’autodifesa.
Dieci arti marziali, tutte affascinanti: quale preferite?
Foto da vandermouche