
L’influenza è in arrivo: cerchiamo di combatterla con i rimedi naturali e della nonna da provare. Infatti, oltre ai classici farmaci chimici, a volte può bastare qualche vecchio rimedio della nonna, di quelli davvero efficaci, che sono ottimi per rimettersi subito in sesto. Fra l’altro, i rimedi alternativi per curare l’influenza sono sempre più quotati, complice una nuova consapevolezza circa l’impiego di prodotti naturali per la salute e una netta preferenza di questi rispetto alla “chimica”.
Conosciamo assieme quali sono i 6 rimedi naturali e della nonna da provare per combattere l’influenza.
1# Zenzero

Lo zenzero è uno dei rimedi naturali veloci per contrastare l’influenza. Le sue proprietà analgesiche, antipiretiche e antibatteriche sono perfette anche per alleviare e guarire i sintomi del raffreddore. Inoltre, è ottimo contro la nausea tipica degli stati influenzali.
Come assumere lo zenzero? Tagliate circa 6/8 rondelle di zenzero e fatele bollire in acqua calda per circa 10 minuti. Filtrate il composto in una tazza e zuccherate a piacere. Volendo, potete aggiungere anche miele (al posto dello zucchero), limone e foglie di menta.
2# Aglio

Sì, ok, non avrà il profumo e il sapore più buono del mondo, ma l’aglio è sicuramente uno dei 6 rimedi naturali e della nonna da provare e fra i più efficaci! Infatti, l’aglio contiene l’allicina, una sostanza con alte proprietà antisettiche utile per combattere le infezioni.
Si consiglia di fare un infuso d’aglio, facendo bollire un paio di spicchi senza camicia in acqua. Filtrate e aggiungete miele e limone.
3# Vin Brulé

Fra i migliori rimedi naturali e della nonna da provare per l’influenza, c’è il vin brulè. Si tratta di una bevanda con base di vino rosso riscaldato, al quale va aggiunto un mix variabile di ulteriori ingredienti come la cannella, i chiodi di garofano, l’anice stellato, la mela annurca, ecc.
4# Sambuco

Perfetto per curare velocemente l’influenza e, in più, in maniera naturale, è il sambuco. Corteccia, fiori e frutti del sambuco, infatti, contengono acido salicilico, molto simile a quello dell’aspirina, perfetto per alleviare la febbre e i virus parainfluenzali, oltre che a fungere da antidolorifico naturale grazie al sambucol.
Corteccia e fiori di sambuco, così come i frutti essiccati, possono essere impiegati in un normale infuso.
5# Brodo di pollo

Banale? No, decisamente. Uno studio dell’Universitità del Nebraska ha confermato che il brodo di pollo contiene sostanze simili a quelle degli antinfluenzali ed è inoltre ottimo per ridurre la congestione delle mucose, alleviando l’irritazione.
6# Agrumi

La classica spremuta di arance è un vero toccasana per l’influenza, perché un concentrato di vitamina C. Accanto a queste, fra i rimedi naturali e della nonna da provare per l’influenza abbiamo la spremuta di limone e quella di pompelmo, potenzialmente meno piacevoli al gusto, ma ugualmente efficaci.