Influenza: 5 sintomi da riconoscere per combatterla in tempo
Sapreste identificare l'influenza prima che arrivi? Ci sono 5 sintomi da riconoscere per combatterla in tempo, avvisaglie che il corpo ci manda per dirci che è il momento di fare qualcosa se non vogliamo ammalarci sul serio per più giorni. Ma come riconoscere i sintomi influenzali? Cosa prendere in questi casi? Ecco qualche consiglio utile.
da Laura Landi, il

L’influenza sta per tornare e, per tale motivo, è importante riconoscere i 5 sintomi principali per combatterla in tempo. Sappiamo tutti, infatti, quanto sia fastidiosa l’influenza stagionale, che con i primi freddi arriva e ci costringe a letto facendoci non solo stare male, ma anche buttando all’aria tutta la nostra organizzazione quotidiana. Per tamponare tale situazione, è molto importante riconoscere i sintomi influenzali e sapere cosa prendere o, comunque, come gestirli al meglio per evitare che si trasformino effettivamente nella temuta influenza.
Per quest’anno i virologi hanno già parlato di un nuovo virus atteso, l’H1N1 A/Michigan, mentre continueranno ad esserci gli stessi del 2016/2017, ovvero l’H3N2 A/Hong Kong e i due virus B/Brisbane e B/Phuket. Affiancanti a codesti virus, ci saranno come sempre i sintomi parainfluenzali.
Ma vediamo assieme quali sono i 5 sintomi dell’influenza da riconoscere per combatterla in tempo.
I brividi
Influenza 2017: la nausea

Altro sintomo molto antipatico che annuncia l’influenza è la nausea, spesso accompagnata da un senso di spossatezza generico. In tal caso, è consigliato mangiare cibi leggeri e “asciutti”, come crackers e riso. In caso di vomito, è necessario reintegrare i sali minerali con bevande apposite e/o integratori.
Iil mal di testa
Molto spesso associato alla nausea e ai brividi, il mal di testa è uno dei 5 sintomi da riconoscere per combattere l’influenza in tempo. Il consiglio è quello di riposarsi e mettersi al caldo, ma se notate che il mal di testa diventa più forte e comporta altri sintomi influenzali o addirittura qualche decimo di febbre, allora è preferibile prendere della vitamina C oppure del paracetamolo come la Tachipirina.
Spossatezza

La stanchezza e lo stress fanno purtroppo parte del nostro quotidiano, ma una spossatezza fuori dal comune può essere un sintomo influenzale. Cosa prendere in questi casi? Se la spossatezza non è particolarmente accentuata, un buon sonno al caldo potrebbe essere d’aiuto, ma se sopraggiungono altri segnali, allora occorre sostenersi con della vitamina C.
Il raffreddore

Il raffreddore, così come il mal di gola, è fra i sintomi influenzali più diffusi. In questi caso, restare a casa è quasi obbligatorio, perché l’influenza si diffonde anche e soprattutto per via aerea: basti pensare che un solo starnuto può contenere circa 40000 micro goccioline, che possono viaggiare a oltre 300 all’ora e diffondere in men che non si dica il virus dell’influenza.
Attenzione, però: in nessun caso bisogna prendere antibiotici per curarsi in questa fase pre influenzale, ma attendere l’arrivo vero e proprio dell’influenza e comunque solo dietro prescrizione medica. Evitate, dunque, il fai da te.