I funghi della pelle si manifestano come delle tipiche macchie sulla cute. Esse possono essere bianche oppure rossastre e spesso sono accompagnate da un quadro sintomatologico ben preciso, come il prurito, l'infiammazione dell'area interessata e l'irritazione. In alcune infezioni micotiche le macchie sono dapprima biancastre e poi tendono a diventare più scure con il passare del tempo. Esistono tante forme di micosi. In particolare in quelle superficiali non sono coinvolti i tessuti più profondi della pelle. Fra le micosi cutanee possiamo far rientrare anche la tinea capitis, la tinea pedis e la tinea cruris. Quando l'infezione da funghi interessa le unghie delle mani o dei piedi, si parla, invece, di onicomicosi. Un'infezione micotica può essere riconosciuta attraverso un esame obiettivo e per mezzo di una visione al microscopio.
Con i funghi le unghie delle dita dei piedi tendono a sfaldarsi facilmente.