Dovessimo indicare l’artista italiano più raffinato in ambito musicale, la scelta ricadrebbe di sicuro su Vinicio Capossela: a torto meno celebrato di altri (come Giovanni Allevi, ormai prestato al marketing), il cantautore giramondo ha sfornato in questo 2011 un album sopraffino dal titolo immaginifico Marinai, profeti e balene.
Qualità altissima che non è sfuggita alla giuria del Premio Tenco, che hanno deciso di assegnare proprio alla sua ultima fatica il riconoscimento come “Miglior album in assoluto”. Definizione perentoria che fotografa alla perfezione la classe di Vinicio, che ora parte anche per il tour italiano, che prevede più di venti tappe tra ottobre e dicembre 2011.
L’esordio avverrà il 14 ottobre 2011 al Teatro Grande di Brescia, prima tappa che riprende la lunga e pressoché ininterrotta tournée iniziata lo scorso aprile, che troverà la sua degna conclusione a Trieste il 22 dicembre 2011, dopo aver portato a termine l’intero periplo della penisola.
Un viaggio perfetto perché si accorda con le tematiche del suo ultimo album: si tratta infatti di un’opera sul fato, sul destino, sul mare come archetipo mitologico. Un doppio disco di inediti che in pochi mesi è riuscito ad affermarsi come uno dei dischi italiani di maggior successo di quest’anno, guadagnando il disco d’oro a due mesi dall’uscita, e arrivando a poche miglia da quello di platino (soglia che si spera superi presto).
Come al solito, il tour di Vinicio Capossela non si limiterà alla sola musica, perché coinvolgerà lo spettatore in un viaggio tra le atmosfere della sua musica, ripercorrendo le rotte di un album che trova ispirazione nei grandi libri di mare, da Omero a Melville a Conrad. Una scenografia ridotta all’osso, che di volta in volta si trasforma in ventre di balena, veliero ottocentesco, abisso sottomarino, antro del Ciclope, calotta stellata, che invita il pubblico a diventare parte integrante della narrazione.
Un appuntamento da non perdere, quindi fareste meglio a segnarvi sull’agenda la data più vicina a casa vostra. Ecco il calendario ufficiale di questa seconda tranche di concerti in teatro, e anche una piccola chicca: il video ufficiale del singolo Pryntyl.
14 ottobre 2011: Brescia Teatro Grande
17 ottobre 2011: Pordenone Teatro Verdi
20 ottobre 2011: Roma Auditorium Conciliazione
30 Ottobre 2011: Reggio Emilia Teatro Valli
31 ottobre 2011: Verona Teatro Filarmonico
2 Novembre 2011: Ancona Teatro delle Muse
5 Novembre 2011: Ravenna Teatro Alighieri
11 novembre 2011: Avellino Teatro Carlo Gesualdo
12 Novembre 2011: Catanzaro Teatro Politeama
15-16 Novembre 2011: Napoli Teatro Bellini
26 Novembre 2011: Como Teatro Sociale
5 Dicembre Milano 2011: Teatro Smeraldo
12 Dicembre 2011: Trento Auditorium Santa Chiara
15 Dicembre 2011: Venezia Basilica dei Frari
17 Dicembre 2011: Firenze Teatro Verdi
18 Dicembre 2011: Livorno Teatro Goldoni
20 dicembre 2011: Avezzano (AQ) Cattedrale dei Marsi
22 dicembre 2011: Trieste Teatro Il Rossetti