Vasco Rossi, nel bene e nel male, è uno di quei personaggi che fanno sempre parlare, discutere, dividendo critica e pubblico. Negli ultimi mesi, più che della sua musica, si è parlato delle sue condizioni fisiche, dei problemi di salute e dell’annullamento del tour 2011. Lui però non ha mai interrotto la linea diretta con i suoi fan.
E proprio a se stesso e a quanti lo seguono senza esitazioni sembra dedicato il nuovo singolo del Blasco, intitolato I Soliti. Il brano, pur essendo stato composto durante le sessioni che hanno poi portato all’ultimo album dell’artista, non è stato inserito nella scaletta finale, risultando quindi come una chicca a se stante.
I Soliti servirà da colonna sonora al documentario sulla vita del rocker, Questa Storia Qua, che sarà presentato peraltro alla 68esima Mostra del Cinema di Venezia iniziata alcuni giorni fa. Purtroppo Vasco Rossi non sarà presente in sala alla prima, per i problemi di cui sopra, e il lancio de I Soliti proprio ora sembra il suo modo di dire “ci sono”.
Leggendo il testo di questo nuovo singolo, verrebbe quasi da pensare ai pezzi più vecchi del Blasco, titoli storici come Liberi Liberi e Siamo solo noi, di cui I Soliti sembra essere discendente morale. Anche a livello musicale ci troviamo dalle parti di quelle ballate rock con tanto di aperture sinfoniche che hanno contribuito alla fama di uno dei più importanti artisti italiani.
Dopo aver dato l’addio alla vita da rockstar, con tanto di intervista al telegiornale, Vasco Rossi cerca quindi di comunicare al mondo che quell’addio non significa un’eclissi totale, ma solo un distacco parziale dagli eccessi della vita on the road, che dopo 30 anni di eccessi inizia a farsi pesante (Vasco non è certo più un giovanotto).
Tra alti e bassi, la sua carriera prosegue, forte di una base di appassionati pronti a seguirlo in ogni sua mossa. Certo, se magari qualcuno aveva storto il naso davanti al primo singolo del pluri-premiato Vivere o Niente, intitolato Eh Già (canzone banalotta), qui ritroverà il migliore Vasco Rossi. Il solito, verrebbe da dire.
Foto AP/LaPresse