Quante sono le tipologie di manga giapponesi? A guardare le varie categorie dei manga, potrebbero essere un’infinità. L’elenco dei tipi e dei generi di manga è quantomai preciso, specifico e variegato, ma esistono alcuni macrogruppi da prendere come riferimento. Quanti tipi di fumetti manga esistono dipende anche dalla classificazione, quindi abbiamo voluto darvi un elenco dei tipi di manga il più semplice ed esaustivo possibile. Ecco tutti i generi e sottogeneri dei manga da conoscere.
Tipologie di manga giapponesi
Le tipologie di manga giapponesi possono essere suddivise in vari gruppi, a seconda della classificazione in target di età, per genere sessuale, per genere di storia (drammatico, commedia, thriller). È anche vero che spesso i sottogeneri si mescolano nelle storie, creando dei mix unici in base a ciò che viene raccontato.
Si parla quindi di macroclassificazioni generiche, più che altro per inquadrare i vari generi e le tipologie: ma un fumetto manga giapponese può appartenere a diversi gruppi al tempo stesso.
Manga giapponesi, come sono
Come sono i manga giapponesi? Principalmente vengono realizzati in bianco e nero, mentre il mercato di quelli a colori è minore per via di alti costi di realizzazione.
Tipi di manga su Wikipedia
Non ci sono grandi tipi di manga su Wikipedia, non sono stati ben definiti sulla pagina relativa: eppure ci sono delle informazioni preziose: in generale si definiscono manga tutti i fumetti in Giappone, mentre nel resto del mondo sono i fumetti giapponesi ad essere chiamati così.
Elenco dei tipi di manga: categorie e generi
I tipi di manga sono davvero molti e, come vi abbiamo scritto, sono suddivisi in base a diverse categorie di classificazione. Ecco un elenco di categorie di manga abbastanza esaustivo in base all’età e al sesso:
- manga seinen (maschile adulto)
- manga josei (femminile adulto)
- shojo manga (femminile adolescente)
- shonen manga (maschile adolescente)
- kodomo manga (bambini )
Per conoscere invece i generi di manga in base alla classificazione letteraria, vale la pena ricordare che sono molto simili a quello che conosciamo già in letteratura, quindi troveremo somiglianze a livello di storie e narrative.
- Cyberpunk
- Mecha (da mechanics, sono i manga con i robot)
- Spokon (manga sullo sport)
- Romakome (romantic comedies, principalmente shojo manga)
- Aniparo (manga comici e parodie)
- Gekiga (manga drammatici)
- Gore (manga particolarmente violenti)
- Meitantei (manga polizieschi o gialli)
- Suriraa (manga thriller psicologico)