É iniziato il nuovo tour mondiale di Taylor Swift, oltre tre ore di musica in una scaletta lunghissima
Inizialmente dovevano essere una trentina di concerti in grandi spazi all’aperto. Sono diventati quasi il doppio. Al momento 51 date fino al 9 agosto solo negli Stati Uniti, quando la sua tournée si chiuderà al SoFi Stadium di Hollywood dove le date in programma sono diventate addirittura cinque.

Grandi impianti indoor e stadi. Un tour da record per Taylor Swift sia sotto l’aspetto del consenso che degli incassi: in attesa di vederla anche in Europa. Da tempo si parla di un suo possibile arrivo anche da questa parte dell’Atlantico, ma al momento non sono ancora state pianificate date e location.
Taylor Swift, un concerto lunghissimo
Lanciato dall’album Midnights, il nuovo concerto di Taylor Swift propone uno spaccato davvero notevole su tutta la carriera della cantante, ancora giovanissima ma già con dieci album all’attivo. Dal country al pop alla sua più recente evoluzione. In tutto 44 canzoni e tre ore di scaletta.
Uno show fortemente coinvolgente e molto tecnologico che coinvolge tutti i suoi dieci album in studio. Si tratta anche del suo primo live da cinque anni a questa parte perché il tour mondiale previsto inizialmente nel 2020 non è mai partito.
🎥| Choreography for "Vigilante Shit"pic.twitter.com/7HikCAbtJe
— The Swift Society (@TheSwiftSociety) March 18, 2023
Pubblico da record
L’accoglienza al primo show allo State Farm Stadium di Glendale, in Arizona, lo stesso che ha ospitato il Superbowl con lo show di Rihanna nel corso dell’intervallo, è stato a dir poco trionfale. Tutto esaurito di fronte a un palco immenso. Taylor Swift ha aperto lo spettacolo con Lover, un brano del 201, per poi concedere molto spazio al suo nuovo disco. Cantata a squarciagola Love Story, brano diventato virale anche grazie alle challenge sui social. Un solo brano del suo disco d’esordio, Enchanted. Deliziosa invece la lunga versione di oltre dieci minuti All Too Well così come Mirrorball proposta in versione acustica e solo.
🏟️| The Lavender Haze visuals are beautiful!!! #TSTheErasTour pic.twitter.com/xeVApRM8Tt
— Taylor Swift Updates 🏟️ (@swifferupdates) March 18, 2023
Un grande show
Impressionante la scenografia, tra grandi schermi, fuochi d’artificio, luci sincronizzate, una lunghissima pedana illuminata e un incredibile gioco virtuale nel quale la Swift a un certo punto scompare dal palco immergendosi in un gioco di immagini di acqua per riapparire su una piattaforma dalla quale esegue Lavender Haze al termine della quale parte della scenografia prende letteralmente fuoco.
Splendido anche lo show di apertura affidato ai Paramore band che sta ottenendo un eccellente successo con l’album This is Why, il loro primo disco dopo sei anni di silenzio.
I Paramore sono molto attesi in Europa per sette date tra Irlanda e Regno Unito dal 13 al 23 aprile.
Questa la scaletta completa del suo concerto
Miss Americana & the Heartbreak Prince
Cruel Summer
The Man
You Need to Calm Down
Lover
The Archer
Fearless
You Belong With Me
Love Story
Tis the Damn Season
Willow
Marjorie
Champagne Problems
Tolerate It
…Ready for It?
Delicate
Don’t Blame Me
Look What You Made Me Do
Enchanted
22
We Are Never Ever Getting Back Together
I Knew You Were Trouble
All Too Well (10 Minute Version)
Invisible String
Betty
The Last Great American Dynasty
August
Illicit Affairs
My Tears Ricochet
Cardigan
Style
Blank Space
Shake It Off
Wildest Dreams
Bad Blood
Mirrorball” (acustica)
Tim McGraw” (acustica)
Lavender Haze
Anti-Hero
Midnight Rain
Vigilante Shit
Bejeweled
Mastermind
Karma