Una delle sorprese più gradite di questo 2011 musicale è senza dubbio il ritorno in grande stile dei Subsonica, una delle band più originali dello stivale, grazie al loro mix riuscito di pop, rock ed elettronica. Eden, il sesto album del gruppo torinese, ha già riscosso un enorme successo, grazie anche al traino del singolo Istrice.
Non c’è dubbio che Istrice abbia rappresentato un passo in avanti notevole per i Subsonica, sia dal punto di vista stilistico che dei passaggi radio e Tv, visto che, a dispetto di un video horror sulla scia di Dario Argento, il pezzo ha dominato le rotazioni fin dalla sua uscita a gennaio 2011.
Dopo un paio di mesi, la band ha pensato bene di girare un nuovo video per supportare il secondo singolo da Eden, intitolato Il Diluvio. Si tratta di un netto cambio di rotta, sia per l’aspetto musicale sia per quello visivo. Il Diluvio è forse uno dei singoli meglio riusciti della band.
Istrice era un pezzo di altissimo livello, con le sue reminiscenze dei Kraftwerk e dell’elettronica anni ’80, però si trattava di un pezzo “invernale”, molto adatto per le fredde giornate di inizio anno, grazie al suo mood molto dark. Impressione confermata dal video, oscuro e dal taglio horror.
Con l’arrivo della primavera ci voleva una sterzata, ed ecco perché Il Diluvio è il singolo perfetto: il suono è movimentato, ispirato più al rock che al pop, con quelle influenze elettroniche sempre ben evidenti, con una resa finale di grande impatto. Il pezzo trascina e non stanca mai, come ogni singolo dovrebbe fare.
Anche a livello di immagine c’è un netto divario con Istrice: qui troviamo una semplice scenografia con gli strumenti musicali bene in vista, un abbigliamento meno “inquadrato” e più montanaro se vogliamo. Tutto sembra fatto apposta per non distogliere l’attenzione dal brano, che dal vivo, siamo sicuri, diventerà un cavallo di battaglia dei Subsonica.