Non c’erano dubbi che gli Skunk Anansie fossero una delle band più intelligenti e attente ai nuovi trend tecnologici, ma per il lancio del nuovo singolo God Loves Only You hanno compiuto un passo ulteriore e per nulla scontato. Sfruttando in maniera davvero intelligente YouTube e i video fatti dai fan.
Gli utenti del web trovano infatti molto interessante offrire il proprio sguardo su un determinato pezzo, creando dei video ad hoc che si sposino bene con la musica ed il testo. Gli Skunk Anansie hanno scandagliato il sito di sharing alla ricerca di questi video, ed hanno trovato qualcosa di sconvolgente.
Uno dei loro fan aveva infatti prodotto un video proprio per il pezzo God Loves Only You, quarto singolo dal fortunato album Wonderlustre, che ha segnato il ritorno della band sulle scene dopo anni di separazione. Un video molto forte, un video shock, che però la band ha subito amato.
Si tratta di una sequenza di immagini studiata alla perfezione. Immagini dalla cronaca che mostrano Papa Benedetto XVI, Giovanni Paolo II, Gandhi e Aung San Suu Kyi, passando per Nelson Mandela e il Dalai Lama. Non solo, perché si va anche nel passato con Martin Luther King, le scene tragiche dell’attentato alle Torri Gemelle e della caduta del regime di Saddam Hussein.
Non solo personaggi celebri, comunque, perché il contorno è una sequela di immagini di bambini ridotti alla fame, popolazioni straziate dalla guerra e di torture. Insomma, un video molto forte che ha fatto gridare qualcuno allo scandalo, ma che è piaciuto talmente alla band da essere scelto come video ufficiale, con tanto di invito a condividerlo sui social network.
“Questa è decisamente la migliore interpretazione in assoluto di una delle nostre canzoni. Ha davvero colto il senso della canzone, grazie, chiunque tu sia!” ha commentato Skin su YouTube. Insomma, un modo intelligente per coinvolgere i fan e creare un videoclip senza spendere un centesimo. Si chiama intelligenza condivisa. Il video, peraltro, è davvero bello e quasi fa passare in secondo piano la canzone.