Serie TV storiche 2018: le migliori da vedere

[multipage]
Non sapete resistere al fascino di sontuosi costumi d’epoca o di ambientazioni d’altri tempi? Preparatevi a scoprire le serie TV storiche 2018, le migliori da vedere in televisione o on-demand. Negli ultimi tempi i palinsesti televisivi propogono sempre più spesso serie TV a sfondo storico, ambientate in epoche remote o in un passato relativamente recente. Che si tratti di sanguinose battaglie a colpi di spada, di sensuali intrighi di corte o di complotti a palazzo, l’effetto “dipendenza” è assicurato. Se anche voi desiderate immergervi in atmosfere d’altri tempi e di rivivere storie di eroi e guerrieri, venite a conoscere le migliori nuove serie TV del 2018 a sfondo storico. [/multipage]

[multipage]

Vikings

Cruente battaglie, rituali pagani e guerrieri desiderosi di conquistare un posto d’onore nel Valhalla.
E’ questa la formula di successo di una delle migliori serie TV a sfondo storico del momento. Stiamo parlando di Vikings, una serie televisive ambientata nel IX secolo d.C. in Scandinavia, trasmessa su Sky Atlantic e giunta alla sua quinta stagione. Le vicende narrate sono una versione romanzata delle gesta del guerriero vichingo Ragnarr Loobrok, le cui imprese si intrecciano con altri personaggi storici del passato. A condire il tutto splendide guerriere vichinghe e non pochi intrighi sentimentali, per una delle serie TV storiche più avvincenti degli ultimi mesi. [/multipage]

[multipage]

Taboo

E’ stata una delle migliori serie TV storiche del 2017, ma la seconda stagione di Taboo siamo certi non deluderà. Ambientata nei primi anni dell’800, questa serie vede protagonista d’eccezione Tom Hardy, calato nei panni dell’avventuriero James Delaney. Al suo ritorno in Gran Bretagna dopo un lungo viaggio in Africa, creduto morto da tutti, James intende vendicare la morte di suo padre e incassarne l’eredità. Tuttavia si ritroverà immischiato nel passato misterioso e pieno di nemici dell’uomo, nonché coinvolto in un rischioso affare con la Compagnia Britannica delle Indie Orientali. Avventura e mistero per una delle serie TV ambientate nel 1800 più attese. [/multipage]

[multipage]

Versailles

Intrighi a corte, lusso sfrenato e sesso, tantissimo sesso: Versailles è una delle serie TV storiche del 2018 appena uscita, ma già molto apprezzata. L’ambientazione è ovviamente quella pre rivoluzione del 1789 alla corte del Re Sole. La serie TV è disponibile su Netflix. [/multipage]

[multipage]

Britannia

Cosa possono un gruppo di stanchi soldati romani contro donne guerriero e druidi? Riconquistare la Britannia non sarà affatto facile per loro. L’ambientazione è quella delle selvagge terre inglesi del 43 DC e lo spettacolo già così promette bene. Britannia è in onda su Sky Atlantic. [/multipage]

[multipage]

The Alienist

Tratto dall’omonimo romanzo di Caleb Carr, The Alienist è una serie TV storica del 2018 attesissima su Netflix. I protagonsiti sono lo psicologo criminale Laszlo Kreizler e l’illustratore John Moore, chiamati a New York dal neo eletto commissario di polizia Theodore Roosevelt per venire a capo dei numerosi omicidi in città. Nel cast Luke Evans, Dakota Fanning e Daniel Brühl. Un eccezionale serie TV storica ambientata nel 1896 che strizza l’occhio al thriller psicologico. [/multipage]

[multipage]

The Romanoffs

Resta avvolta nel mistero la serie TV storica 2018 dedicata alla dinastia dei Romanov. The Romanoffs, questo il titolo del progetto, dovrebbe essere disponibile su Amazon Prime Video a partire dalla prossima primavera, ma le sorti del produttore Matthew Weiner coinvolto nello scandalo Weinstein potrebbero far slittare la messa in onda. [/multipage]

[multipage]

The Terror

The Terror è la nuova serie TV storica del 2018 diretta da Ridley Scott. Lo show è tratto da il romanzo omonimo di Dan Simmons (in Italia uscito per i tipi Mondadori con il titolo La scomparsa dell’Erebus), che si ispira ad un fatto realmente accaduto, ovvero alla spedizione al Polo Nord della nave britannica di Sir John Franklin, nel 1847. La serie TV andrà in onda a marzo sulla Fox, poi arriverà anche nel nostro Paese. [/multipage]