Sanremo 2023, la scaletta della quarta serata: le cover

La quarta serata del Festival di Sanremo 2023 è caratterizzata dalle cover che i 28 artisti in gara eseguiranno con un ospite

Ventotto canzoni, completamente riproposte rispetto alla loro versione originale: brani non esclusivi ma rinnovati in una versione arricchita anche dall’orchestra del Festival.

Sanremo 2023 Amadeus QNM 230210
Amadeus, ascolti trionfali nel suo Sanremo – QNM

Anche questa esibizione contribuirà alla classifica finale che diventerà definitiva dopo l’esecuzione delle canzoni in gara. Il premio andrà ovviamente non alla canzone in gara, ma all’esecuzione dei vari cantanti. Il tutto in una serata ‘alternativa’ che diventa interessante anche per capire le potenzialità del Festival in termini di ascolti. Visto lo share da record registrato fino a oggi.

Sanremo 2023, la serata delle cover

Anche questa fu argomento di discussione in passato. In particolare dopo quanto accadde nel 2019 quando a vincere fu Mahmood con “Soldi” anche se la giuria del pubblico a casa aveva preferito Ultimo, solo terzo perché sala stampa ed esperti gli avevano garantito un numero di voti inferiore. Il meccanismo dei voti di questa sera prevede il contributo di una giuria demoscopica di 300 persone prescelte dalla Ipsos secondo età, provenienza geografica e cultura generale.

Ognuna di queste persone voterà con un’applicazione dedicata collegata on line in tempo reale. I giornalisti accreditati del voto saranno 150 suddivisi tra quotidiani, radio e web. Ognuna di queste due fasce peserà il 33% dei voti complessivi, il 34% del peso finale di serata sarà invece assegnato al televoto.  Senza dimenticare ovviamente i giudizi espressi fin qui, relativamente alla prima e alla seconda serata.

La scaletta della serata

Ci sono alcuni elementi di grandissimo interesse. Il ritorno di Manuel Agnelli, che si esibì con i Maneskin e che proporrà insieme a Gianmaria un classico degli Afterhours, “Quello che non c’è”.

Arisa affiancherà Gianluca Grignani per “Destinazione Paradiso”, che torna a Sanremo dopo l’esordio del cantautore milanese datato 1995. Tantissima attesa per Elisa e Giorgia che proporranno un mash-up di “Luce” e “Di sole e d’Azzurro” che vinsero due edizioni storiche del Festival con brani di grande qualità. J-Ax torna sul palco con Fedez, amico-nemico disconosciuto e poi riabbracciato, per un medley di successi degli Articolo 31.

Sanremo 2023 Amadeus QNM 230210
Sanremo con Chiara Francini, presentatrice di questa sera al Festival – QNM

De André e Battiato

Da sottolineare alcune canzoni di grande impatto: “Centro di gravità permanente” di Battiato, omaggiato a un anno dalla sua scomparsa da Ariete e Sangiovanni. Sarà curioso capire che versione proporranno Coma_Cose e Baustelle di “Sarà perché ti amo”, brano apparentemente lontanissimo dalle corde di questi interpreti. Madame ha scelto niente meno che “Via del Campo” di De André, Ultimo sarà affiancato da Eros Ramazzotti. Tra i grandi ritorni quello di Alex Britti con “Oggi sono io” insieme a LDA e Paolo Vallesi che riproporrà la sua “La forza della Vita” in Medley con “Anima Mia” insieme ai Cugini di Campagna.

Ci saranno anche due canzoni straniere: “American Woman” di Lenny Kravitz con Elodie e Big Mama e niente meno che “Let it be”, scelta da Marco Mengoni.

Questo l’elenco delle canzoni in ordine apparizione

  • Ariete & Sangiovanni – “Centro di gravità permanente” (Franco Battiato)
  • Will & Michele Zarrillo – “Cinque giorni” (Michele Zarrillo)
  • Elodie & BigMama – “American woman” (Lenny Kravitz)
  • Olly & Lorella Cuccarini – “La notte vola” (Lorella Cuccarini)
  • Utimo & Eros Ramazzotti – Medley di Eros Ramazzotti
  • Lazza & Emma & Laura Marzadori – “La fine” (Nesli, reinterpretata da Tiziano Ferro)
  • Tananai & Don Joe & Biagio Antonacci – “Vorrei cantare come Biagio” (Simone Cristicchi)
  • Shari & Salmo – Medley di Zucchero “Hai scelto il diavolo in me”
  • Gianluca Grignani & Arisa – “Destinazione paradiso” (Gianluca Grignani)
  • Leo Gassmann & Edoardo Bennato & Quartetto Flegreo – Medley di Edoardo Bennato
  • Articolo 31 & Fedez – Medley Articolo 31
  • Giorgia & Elisa – “Luce (Tramonti a nord est)” (Elisa) / “Di sole e d’azzurro” (Giorgia)
  • Colapesce Dimartino & Carla Bruni – “Azzurro” (Adriano Celentano)
  • I Cugini di Campagna & Paolo Vallesi – “La forza della vita” (Paolo Vallesi) / “Anima mia” (I Cugini di Campagna)
  • Marco Mengoni & Kingdom Choir – “Let it be” (The Beatles)
  • Gianmaria & Manuel Agnelli – “Quello che non c’è” (Afterhours)
  • Mr. Rain & Fasma – “Qualcosa di grande” (Cesare Cremonini)
  • Madame & Izi – “Via del campo” (Fabrizio De Andrè)
  • Coma_Cose & Baustelle – “Sarà perché ti amo” (Ricchi e Poveri)
  • Rosa Chemical & Rose Villain – “America” (Gianna Nannini)
  • Modà & Le Vibrazioni – “Vieni da me” (Le Vibrazioni)
  • Levante & Renzo Rubino – “Vivere” (Vasco Rossi)
  • Anna Oxa & Iljard Shaba – “Un’emozione da poco” (Anna Oxa)
  • Sethu & Bnkr44 – “Charlie fa surf” (Baustelle)
  • LDA & Alex Britti – “Oggi sono io” (Alex Britti)
  • Mara Sattei & Noemi – “L’amour toujours” (Gigi D’Agostino)
  • Paola & Chiara & Merk & Kremont – Medley di Paola & Chiara
  • Colla Zio & Ditonellapiaga – “Salirò” (Daniele Silvestri)