Seconda vittoria al Festival per Marco Mengoni che domina anche la classifica finale di Sanremo 2023 con la sua “Due Vite”
Così come ci si attendeva, così come sembrava scontato fin dalla prima esecuzione. Marco Mengoni ha vinto la 73esima edizione del Festival di Sanremo con “Due Vite”.

L’ultima votazione ha visto Marco Mengoni conquistare il suo secondo trofeo Leone d’oro di Sanremo dopo quello vinto con “L’essenziale” dieci anni nell’edizione del 2013. Alle sue spalle Lazza (“Cenere”), Mister Rain (“Supereroi”), Ultimo (“Alba”) e Tananai (“Tango”). Un successo che segue quello parziale di martedì dopo la prima esecuzione sulla base dei voti della stampa e quella di giovedì, quando per la prima volta il voto è diventato condiviso. Ma anche quello di venerdì, con lo splendido successo nella serata cover con una meravigliosa esecuzione di “Let it be” insieme ai Kingdom Choir.
Sanremo 2023, vince Mengoni
Bellissimo il momento della proclamazione con Marco Mengoni sinceramente commosso e abbracciato per primo proprio da Lazza, secondo al termine della votazione finale. Lacrime di grande emozione per il musicista che è tornato al massimo successo dopo un periodo non facile nel quale – come ha confessato lui stesso – aveva anche pensato di ritirarsi dalle scene. La prima dedica di Mengoni è stata alle donne che hanno condiviso la scena con lui: “Eravamo cinque uomini sul palco in finale, ma le donne sono state straordinarie e hanno portato dei brani meravigliosi su questo palco”.
Una vittoria annunciata. Ma il meccanismo del festival non ha visto scontato il successo di Marco Mengoni fino al momento della proclamazione. Dopo l’annuncio dei cinque finalisti ultima esibizione a classifica azzerata, con nuovo codice di voto per tutti e votazione nuovamente affidata a stampa, televoto e giuria demoscopia. Ma la sensazione che Mengoni avesse il trofeo in pugno anche prima dell’ultima esecuzione era forte. Alle 02.23 lo stop al televoto. Sette minuti dopo la proclamazione ufficiale.

Gli altri piazzamenti
Il pubblico del televoto ha clamorosamente penalizzato alcune delle canzoni che erano piaciute di più: a cominciare da Giorgia, solo sesta e fuori dunque dala finale con “Parole dette male”. Fischiato il settimo posto di Madame, una delle preferite dal pubblico dell’Ariston. Anche “Due” di Elodie, solo nona, sembra essere uscita penalizzata dal televoto. Indietro “Splash” di Colapesce e Dimartino, decimi ma molto apprezzati dalla critica. Ultimo in classifica Sethu, solo 25esima Anna Oxa.
Questa la classifica finale del Festival di Sanremo.
- Marco Mengoni
2. Lazza
3. Mr. Rain
4. Ultimo
5. Tananai
6. Giorgia
7. Madame
8. Rosa Chemical
9. Elodie
10. Colapesce Dimartino
11. Modà
12. Gianluca Grignani
13. Coma Cose
14. Ariete
15. LDA
16. Articolo 31
17. Paola & Chiara
18. Leo Gassmann
19. Mara Sattei
20. Colla Zio
21. Cugini di campagna
22. gIANMARIA
23. Levante
24. Olly
25. Anna Oxa
26. Will
27. Shari
28. Sethu
Gli altri premi di Sanremo 2023
A Marco Mengoni a questo punto spetta il diritto di rappresentare l’Italia alla prossima edizione dell’Eurofestival che si terrà in Inghilterra.
Per quanto riguarda gli altri premi di questa 73esima edizione. Sia la targa Mia Martini, il premio della critica della sala stampa roof garden così come quello dedicato a Lucio Dalla (assegnato dalla sala stampa dei mezzi digitali) va a Colapesce e Dimartino con “Splash”. Il Premio Sergio Bardotti per il miglior testo va ai Coma_Cose per “L’Addio”, una bella analisi sulla crisi di un rapporto di coppia che nel loro caso diventerà matrimonio… annunciato anche questo sul palco.
Il Premio Giancarlo Bigazzi per la miglior orchestrazione va anche questo a “Due Vite” di Marco Mengoni splendidamente arrangiata a diretta.