Sanremo 2023, altro trionfo: Amadeus rilancia?

Di fronte al successo in termini di audience della terza giornata del Festival di Sanremo 2023 si comincia già a parlare della prossima edizione che vede Amadeus candidato numero #1

Fare meglio, soprattutto rispetto all’edizione della pandemia in cui il pubblico era letteralmente costretto a stare in casa e a guardare la televisione, era difficilissimo.

Sanremo 2023 QNM 230210
Amadeus, candidato a condurre Sanremo anche il prossimo anno – QNM

Eppure l’edizione di Sanremo 2023, la quarta affidata ad Amadeus in qualità di direttore artistico e conduttore, sembra essere destinata a diventare la migliore in assoluto del suo straordinario ciclo.

Sanremo 2023, Amadeus domina

Share appena leggermente al di sotto del 60% anche nella terza serata. Un eccellente 57.6% medio comunque nettamente superiore all’ascolto dello scorso anno (quasi tre punti in più) che attesta gli spettatori del Festival poco al di sotto dei 10 milioni medi. Dai 12 milioni nelle due ore della prima serata ai quasi 6 milioni che accompagnano il Festival verso la sua chiusura, fino alla kermesse postfesivaliera di Fiorello, anche questa seguitissima.

Audience trionfale

Il successo in termini di pubblico, prima ancora che di qualità delle canzoni presentate in gara, è indiscutibile. Il Festival di Sanremo, in un momento in cui l’audience è sempre più frastagliato e spezzato tra diverse altre forme di intrattenimento (online, streaming e social) è il momento più alto in assoluto della RAI. Piaccia o meno anche questa quarta edizione targata Amadeus è la conferma indiscussa e indiscutibile che il format piace alla gente. E che il Festival è tornato ad essere quel grande fenomeno sociale e nazionale di costume e di cultura in grado di imporsi anche all’estero.

Piace la conduzione familiare e garbata di Amadeus e Morandi. Piacciono le conduttrici scelte sera dopo sera ad affiancare i due presentatori. Piacciono, in modo estremamente trasversale, tra proposte tradizionali e altre assolutamente moderne e indirizzate verso la Generazione Z, anche le scelte musicali sempre più a 360°.

Sanremo 2023 QNM 230210
Da sinistra a destra, Morandi, Paola Egonu e Amadeus, conduttori delta terza serata di Sanremo 2023 – QNM

Il futuro è Amadeus

A questo punto c’è grande curiosità per capire se e come Amadeus vorrà incassare questo successo – che è soprattutto di carattere personale – nei confronti della RAI. Uomo d’azienda, Amadeus che  sempre dimostrato una fedeltà inattaccabile nei confronti della rete di stato. Il suo è un contratto blindato. Che, tuttavia, di anno in anno, vede ridiscusse quelle che sono le sue prestazioni eccezionali.

Da capire se, per la quinta volta consecutiva, l’azienda della tv di stato deciderà di affidargli nuovamente la conduzione del Festival. A rigor di logica Amadeus è l’unica soluzione possibile anche per il 2024. Considerando l’immagine, gli introiti pubblicitari, gli ascolti e la credibilità che il conduttore è riuscito a conquistarsi presso cantanti e case discografiche. Quale altro conduttore accetterebbe una simile eredità?

In attesa di fare i conti con quelli che potrebbero essere gli ascolti trionfali della serata finale, il Festival di Sanremo 2023 è già un clamoroso successo.

Amadeus potrebbe essere il primo conduttore del Festival a dirigere la rassegna per la quinta volta consecutiva dopo Pippo Baudo, l’unico a riuscire nell’impresa tra il 1992 e il 1996. Mike Bongiorno (1963-1967) e il grande Nunzio Filogamo (1951-1964) si erano fermati a quattro.