Roger Waters in Italia: sette show per il suo ultimo tour

L’arrivo di Roger Waters ieri al Forum di Assago è una dei più importanti live di questa ricchissima stagione di concerti in Italia, tre altri show. Milano e tre a Bologna

Pochi giorni fa i Pink Floyd hanno festeggiato i 50 anni di The Dark Side of the Moon. E anche se nulla fa pensare che quello che resta della band che lo creò, e dunque David Gilmour, Nick Mason e Roger Waters possano tornare insieme almeno un’altra volta per una qualsiasi celebrazione dal vivo, la scadenza è stata festeggiata da milioni di fan in tutto il mondo.

Roger Waters QNM 230328
Roger Waters in un momento del suo ultimo show (ANSA) – QNM

Uno degli album più venduti di sempre, 741 settimane in classifica. Sicuramente un disco che ha influenzato in modo definitivo migliaia di artisti di grande successo. E anche se oggi Waters e Gilmour nemmeno si parlano più, la forza di quel capolavoro è rimasta immutata.

Roger Waters a Milano

Il primo dei sette concerti italiani di Roger Waters è stato accolto da un trionfale tutto esaurito. Forum di Assago gremito: in tutto 80mila biglietti venduti tra le quattro date in programma a Milano e le tre allestite in coda al tour, a Bologna, a fine aprile. Il concerto si apre con due avvertenze: la prima, spegnete il telefonino.

La seconda, se vi piacciono i Pink Floyd ma non sopportate il tono politico delle canzoni di Waters potete anche andare a farvi fottere al bar. Ma al bar non ci va nessuno.

This is not a Drill

This is not a Drill è in concerto diviso in due parti molto ampie, quasi equamente distribuite tra il lavoro solista di Waters e le sue grandi e geniali creazioni per The Wall – che apre lo show con una nuova versione di Confortably Numb – e The Dark Side of the Moon ampiamente riproposto con quasi tutti i suoi grandi classici. La band è un orologio, anche perché lo show è ormai consolidatissimo.

Il palco, come al solito quando si parla di Waters, è visionario e tecnologicamente avanzatissimo. Giochi di laser, proiezioni, scritte a volte di ammonimento e altre un po’ inquietanti invitano il pubblico a riflettere. A diffidare, dubitare e riflettere.

Roger Waters QNM 230328
Sette gli spettacoli italiani di Roger Waters (ANSA) – QNM

La scaletta dello show

Su Sheep, unico estratto di Animals una pecora volteggia sulle teste del pubblico. Su Run Like Hell ecco il classico maiale. Palco a croce sovrastato da grandissimi schermi a led simmetrici.

Il colpo d’occhio e davvero impressionante e la potenza della diffusione rende la pessima acustica del Forum un po’ meno dannosa. Contrariamente al suo splendido tour di alcuni anni fa in cui aveva rievocato completamente lo show di The Wall, Roger Waters concede anche estratti preziosissimi da The Final Cut (Two Suns). Uno spettacolo splendido, forse meno rutilante rispetto a The Wall, più concentrato sull’aspetto musicale.

Waters, 77 anni, l’aveva presentato come il suo tour d’addio. Poi, dopo l’immenso successo ottenuto negli USA si era corretto: “É un primo addio…”. Senza specificare se ce ne sarà un altro. Anche se difficilmente come i fan della band si augurano sarà con i tre Pink Floyd ancora assieme come ai vecchi tempi. O, per lo meno, come nella parentesi del Live 8, ormai 18 anni fa.

Questa la scaletta dello show italiano di apertura di This is not a Drill
Comfortably Numb – Cover di Pink Floyd
The Happiest Days of Our Lives – Cover di Pink Floyd
Another Brick in the Wall, Part 2 – Cover di Pink Floyd
Another Brick in the Wall, Part 3 Cover Pink Floyd
The Powers That Be
The Bravery of Being Out of Range
Amused to Death
The Bar
Have a Cigar – Cover Pink Floyd
Shine On You Crazy Diamond (Parts VI-VII, V) – Cover Pink Floyd
Wish You Were Here – Cover Pink Floyd
Sheep – Cover Pink Floyd

Seconda parte
In the Flesh – Cover Pink Floyd
Run Like Hell – Cover Pink Floyd
Déjà Vu
Déjà Vu (Reprise)
Is This the Life We Really Want?
Money – Cover Pink Floyd
Us and Them – Cover Pink Floyd
Any Colour You Like – Cover Pink Floyd
Brain Damage – Cover Pink Floyd
Eclipse – Cover Pink Floyd
Two Suns in the Sunset – Cover Pink Floyd
The Bar (Reprise)
Outside the Wall – Cover Pink Floyd