Neil Young sale sul palco a sorpresa: dopo quattro anni – VIDEO

Performance fuori programma di Neil Young, la prima dopo quattro anni di silenzio… “non mi ha invitato nessuno, ma se serve sono qui”

É un po’ come se Bruce Springsteen decidesse di presentarsi all’assemblea scolastica nella quale si discute del suo disco. O se, non annunciato, Paul McCartney facesse capolino a una convention di cover band dei Beatles.

Neil Young QNM 230227
Neil Young, di nuovo su un palco dopo quattro anni – QNM

Ma l’imprevedibilità, nel bene e nel male, è una delle grandi caratteristiche di Neil Young, voce rock inconfondibile che ha contrassegnato non meno di cinquant’anni di musica influenzando la vita e le opere di almeno tre generazioni di cantautori.

Neil Young, di nuovo live

A distanza di pochi giorni dalla pubblicazione del suo nuovo album insieme ai Crazy Horse, anche questa una novità non esattamente annunciata, e poche settimane dopo il lutto per la morte di David Crosby, più amico che collega nei Crosby, Stills, Nash and Young, il cantautore canadese ha deciso di entrare al centro della scena con un colpo di teatro sensazionale.

Erano quattro anni che non si esibiva dal vivo. E per diverso tempo, dopo la pandemia, non c’è stata alcuna garanzia che tornasse su un palco: “Stavo bene nel mio ambiente, ho avuto paura, lo ammetto… e per un certo verso sono stato a mio agio nel mio isolamento” aveva dichiarato a novembre.

Sul palco di una manifestazione pubblica

Ieri, all’improvviso, non annunciato e nemmeno invitato, Neil Young è salito sul palco di una piccola manifestazione ambientalista organizzata a Victoria, British Columbia, non lontano da casa sua.

L’evento, inserito nella campagna United for Old Growth, era un impegno nella sensibilizzazione contro il disboscamento. Il Canada, una delle maggiori riserve verdi del pianeta, sta procedendo a una serie di ‘interventi mirati’ (dice il documento governativo) per il diradamento di alcune foreste abbattendo numerosi alberi, alcuni dei quali secolari.

Gli abitanti di tutta la British Columbia, dove Neil Young vive insieme alla sua ultima moglie, l’attrice Daryll Hannah (quella di ‘Splash, una sirena a Manhattan’) sono ovviamente insorti con tante piccole manifestazioni locali.

Neil Young QNM 230218
Neil Young sul palco, cinquant’anni di dischi con i Crazy Horse – QNM

“Gli alberi devono restare anche dopo di noi”

In una di queste, un gazebo montato in un pomeriggio di pioggia con qualche decina di persone ad ascoltare discorsi e band locali, si presenta proprio lui, Neil Young. Giaccone e camicia da timberman, scarponi da lavoro, cappellaccio calato sulla testa. Chitarra acustica e armonica a bocca.

“Posso suonare un paio di canzoni?” ha chiesto agli organizzatori dell’evento. Ovviamente sconvolti.

Neil Young è salito sul palco tra la sorpresa generale e ha pronunciato un breve discorso: “Sono qui solo per quegli alberi, sono una cosa preziosa, sacra… questi vecchi alberi. Ci mostrano il potere della natura e quanto siamo minacciati. Ci mostrano il nostro passato ma anche il nostro futuro. Spero che il nostro governo canadese e la sezione affari riconoscano il valore di questi alberi e di questa terra. Sono alberi che sono qui da sempre, da prima di noi, e meritano di restare lì dove sono quando noi non ci saremo più. Meritano il vostro sostegno e il rispetto del Canada”.

“Long may you run…”

Poi Neil Young ha attaccato una deliziosa versione acustica della sua celeberrima “Heart Of Gold” e di un altro grande classico “Comes A Time”. In breve la sua esibizione è diventata virale: ma anche una notizia straordinaria.

Concluso il suo breve show Neil Young ha scattato alcune foto, ha preso la chitarra e si è allontanato a piedi verso il suo pick-up, parcheggiato poco lontano.

Neil Young è un simbolo per tutto il Canada, ambientalista e animalista convinto. Una delle sue esibizioni più emozionanti e toccanti fu alla cerimonia di chiusura delle Olimpiadi invernali di Vancouver, quando da solo sotto il braciere che si spegneva cantò una indimenticabile versione di “Long may you run”.