Allenamento in musica: la playlist giusta per i vostri workout

Chi non si allena ascoltando la musica alzi la mano. Probabilmente coloro che si dedicano al workout giornaliero, o settimanale, senza un sottofondo musicale sono davvero in pochissimi. La musica durante gli allenamenti è sicuramente importante. Infatti, oltre a motivarci nell’attività fisica, aiuta a stimolare la connessione con il cervello, migliora l’umore e la concentrazione.

La prima regola d’oro per un’ottima playlist per il workout: fare attenzione ai BPM

Per creare una playlist perfetta per le vostre sessioni di workout prima di tutto dovete tenere a mente una cosa: non tutti i vostri brani preferiti sono adatti all’allenamento. Infatti, ad ogni pratica sportiva si adatta un diverso tipo di musica. Se non volete fare affidamento sulle varie playlist disponibili sui diversi servizi di musica in streaming, sempre ben forniti di playlist di vario genere per il workout, dovete prima di tutto seguire una regola fondamentale: fare attenzione ai BPM.

I BPM non solo altro che i battiti al minuto, unità di misura di frequenza utilizzata principalmente per l’indicazione metronomica in musica e per misurare la frequenza cardiaca. Per questo, per creare una playlist perfetta per le vostre sessioni di allenamento, dovrete tenere a mente i BPM dei brani selezionati. Questi, infatti, ci aiuteranno a mantenere costante l’intensità dell’allenamento e la concentrazione sempre alta.

Secondo diversi studi, portati avanti nel corso di questi anni, musica e allenamento hanno un legame molto profondo. Infatti, come già detto, non solo le canzoni ci aiutano a concentrarci e a motivarci, ma riescono anche a distrarci dalla stanchezza fisica e a ridurre lo sforzo percepito. Inoltre, una buona playlist aiuta anche a rendere l’allenamento meno faticoso.

Spotify, ad ognuno la sua playlist per il workout indoor e outdoor

Il consiglio, comunque, è quello di lasciarvi ispirare dalle varie playlist di workout presenti sulle diverse app di musica in streaming. Prendendo Spotify, sicuramente la più nota tra quelle disponibili, c’è l’imbarazzo della scelta. Dalle playlist rap a quelle per il workout con i grandi successi latin e reggaeton, fino alla playlist per allenarsi in casa o all’aria aperta, ma anche quelle per correre, fare yoga e andare in bicicletta.