Periodo di notizie davvero ricco per gli amanti dei Metallica, con il nuovo singolo della collaborazione con Lou Reed ma anche aggiornamenti sul tour e una canzone inedita suonata dal vivo. Andiamo con ordine, partendo dal lancio del video ufficiale del primo singolo da Lulu, esperimento musicale della strana coppia.
L’album che unisce queste due realtà così diverse è uscito il 31 ottobre 2011, dividendo immediatamente il popolo in due fazioni contrapposte, da un lato quelli che apprezzano la voglia di sperimentare nuove soluzioni e dall’altro quelli che parlano di album inascoltabile e di amalgama mal riuscita tra la voce di Lou Reed e il suono heavy dei Metallica.
Quale sia la verità lo lasciamo decidere a voi (a me personalmente non è piaciuto per niente), noi ci limitiamo a parlare del video ufficiale di The View, primo singolo, diretto nientemeno che da Darren Aronofsky, regista pluripremiato che ci ha regalato film indimenticabili come Requiem for a Dream, The Wrestler e Il Cigno Nero.
Il regista, ovviamente, non poteva puntare che sul bianco e nero da lui tanto amato, con il faccione di Lou Reed in primo piano a declamare i suoi sofferti versi, accompagnato dai Metallica che fanno quasi da supporto, finendo in secondo piano. Lars Ulrich ha commentato con entusiasmo la tripla collaborazione:
“Vedere un brano come The View reso visuale tramite l’occhio e il tocco magico di Darren Aronofsky è incredibile. L’unione di immagini, musica e parole di questo video è talmente eccitante da non essere descrivibile. Sono davvero super esaltato per questo progetto che unisce le menti creative di Darren Aronofsky, Lou Reed, e ovviamente i Metallica!”
Per gli appassionati dei cari Metallica, oltre al video di The View, vi proponiamo la versione rough-mix (non definitiva, quindi) di Hate Train, pezzo inedito che doveva finire sull’ultimo album della band Death Magnetic, suonata per la prima volta a San Francisco durante una delle quattro serate per celebrare i 30 anni di attività.
Ultima news dalla band: il tour europeo che si sarebbe dovuto tenere nel 2013 verrà anticipato al 2012 per sfruttare la crisi economica che sta colpendo il vecchio continente. Parole, un tantino indelicate, del manager Cliff Burnstein: “Ti devi sempre chiedere qual è il momento migliore per fare cosa, quando e dove. Nei prossimi anni, il dollaro diventerà più forte e l’euro più debole. E perciò voglio che i ragazzi facciano il tour ora, perchè saranno più redditizi per noi”.