Le frasi più famose delle serie tv

[multipage]
Quando sono sai cosa rispondere, usa le frasi più famose delle serie tv. Potrebbe sembrare una scemenza da nerd della televisione, ma in moltissimi casi è possibile che espressioni e interiezioni provenienti dai nostri show preferiti sappiano risolvere un dubbio, una questione in sospeso, o porre fine definitivamente ad una discussione nella quale siamo rimasti impicciati. D’altronde le frasi più famose delle serie tv prendono spesso spunto da situazioni reali, come hanno avuto modo di raccontare molti sceneggiatori di fiction e sitcom, quindi perché non riprenderle e usarle nella vita di tutti i giorni? Noi di QNM abbiamo voluto concentrarsi su quelle espressioni che caratterizzano un’intera serie tv o alcuni personaggi specifici, tralasciando altre serie che magari, pur essendo fondamentali sotto altri aspetti, non hanno saputo imprimere tormentoni o espressioni specifiche: la selezione delle frasi più famose delle serie tv secondo QNM. [/multipage]

[multipage]Lunga vita e prosperità
Spock su Star Trek saluta tutti così: ‘Lunga vita e prosperità’. Usatela anche voi e ricordatevi il celeberrimo gesto delle dita, che separa medio e anulare accoppiandoli alle altre. [/multipage]

[multipage]Bazinga!
‘Bazinga!’ è l’espressione preferita di Sheldon Cooper di The Big Bang Theory, una delle migliori serie tv da nerd. Utilissima per sostituire l’obsoleto ‘Sorpresa!’.[/multipage]

[multipage] Leggen…dario!
‘Leggen….dario!’, nella versione originale ‘Legend….Wait for it…dary!’ è l’espressione preferita di Barney di How I Met Your Mother: perfetta per sottolineare le vostre imprese titaniche e ben riuscite[/multipage]

[multipage]Oggi sarà il giorno più lungo della mia vita
Quando vi svegliate di malumore, ecco una delle frasi più famose delle serie tv che fa al caso vostro: la pronuncia Jack Bauer, protagonista della serie tv 24. ‘Sono l’agente federale Jack Bauer. Oggi sarà il giorno più lungo della mia vita’. Funziona anche se non siete agenti federali. [/multipage]

[multipage] Sono io la minaccia
Lo pronuncia Walter White, protagonista della bellissima serie tv di Breaking Bad: ‘Sono io la minaccia!’ e potete usarla anche voi quando volete ribaltare una situazione a vostro favore incutendo paura nell’interlocutore.[/multipage]

[multipage] La malattia mentale è solo un termine alla moda per dire peccato
American Horror Story ha avuto diversi momenti importanti nelle varie stagioni, ma questa frase è ottima da utilizzare nelle conversazioni: ‘La malattia mentale è solo un termine alla moda per dire peccato’. [/multipage]

[multipage] Tutti mentono
Chi se non il misogino Dr. House poteva pronunciare una tale espressione di sfiducia nel genere umano? ‘Tutti mentono’ è anche la tagline della serie tv interpretata da Hugh Laurie. [/multipage]

[multipage]Cosa cavolo stai dicendo Willis?
Perfetta per interrompere l’amico che sta pronunciando una castroneria senza pari: prendetela in prestito dal piccolo Arnold de ‘Il mio amico Arnold’, serie tv cult degli anni Ottanta, e pronunciate senza remore ‘Cosa cavolo stai dicendo Willis?’. [/multipage]

[multipage]Vieni a prendermi, Kitt
L’intelligenza artificiale delle macchine esisteva già in ‘Supercar‘ con David Hasselhoff protagonista: magari non è il caso di usarla con la vostra macchina sperando che vi risponda, ma in senso più ampio…. ‘Vieni a prendermi Kitt!’ [/multipage]

[multipage] Se sai citare le regole allora puoi rispettarle
I Soprano non è stata una serie tv ricca di frasi famose, se non per questa massima del protagonista: ‘Se sai citare le regole allora puoi rispettarle’ potrebbe essere utile anche per l’educazione dei vostri figli. Pensateci. [/multipage]

[multipage]I gufi non sono quello che sembrano
‘I gufi non sono quello che sembrano’, diceva la Signora del Ceppo di Twin Peaks. In senso lato potreste applicarla anche in ambito calcistico, ma se volete fare gli enigmatici questa è una delle frasi più famose delle serie tv che fa per voi. [/multipage]

[multipage]Ciucciati il calzino
È il discolo Bart Simpson a pronunciare il tormentone perfetto per sobillare gli interlocutori: ‘Ciucciati il calzino’ meriterebbe un posto d’onore ovunque. Volete fare gli eruditi? Ditelo nell’originale inglese ‘Eat my shorts’. [/multipage]

[multipage]La miglior vendetta è vivere bene
Una frase epica da una sitcom sui piccoli problemi quotidiani, quella dedicata a Seinfeld: ‘La miglior vendetta è vivere bene’, dice il protagonista. Dagli torto… [/multipage]

[multipage] La stagione è finita, che ci fate ancora qui voi perdenti?
Viene dalla cinica serie tv 30 Rock con Alec Baldwin e Tina Fey la frase perfetta per congedare gli amici che si trattengono ben oltre le serate: ‘La stagione è finita, che ci fate ancora qui voi perdenti?’[/multipage]

[multipage] Hey, vieni nel mio ufficio
Dedicata a chi non ha mai superato Happy Days e Fonzie, che invitava gli amici a seguirlo in bagno per parlare: ‘Hey, vieni nel mio ufficio’. D’altronde è vero che è il posto preferito per le discussioni.[/multipage]

[multipage] Si vive insieme, si muore soli
Viene da Lost la filosofia rapida espressa da questa frase che sembra una sentenza: ‘Si vive insieme, si muore soli’. Lo diceva anche Fabrizio De André, così, per la cronaca, così potete vantarvi più facilmente. [/multipage]

[multipage]E nun me piac’… L’amma cagna’
In Gomorra-La Serie viene spesso ripetuta questa frase, pronunciata da Don Pietro Savastano: ‘E nun me piac’… L’amma cagna’. È una delle frasi più famose delle serie tv degli ultimi anni ed è perfetta per gli eterni incontentabili. [/multipage]

[multipage]Se pijiamo Roma!
‘Se pijiamo Roma!’ è la frase di Romanzo Criminale – La Serie che riassume l’ambizione dei criminali: in generale la si può usare per sottolineare un’impresa difficile ma di buone speranze di riuscita. [/multipage]