Laura Pausini da record: nessuno come lei

É una giornata davvero speciale per Laura Pausini che festeggia i suoi trent’anni di carriera con un giro del mondo

Sono passati esattamente trent’anni da quando una giovanissima Laura Pausini si imponeva all’attenzione generale vincendo le nuove proposte del Festival di Sanremo con “La Solitudine”.

Laura Pausini QNM 230226
Laura Pausini elegantissima sul palco dei Latin Grammy Awards – QNM

Era il 27 febbraio 1993, la conduzione era di Pippo Baudo e Lorella Cuccarini. Con una voce che poi avrebbe fatto storia ma anche con la semplicità dei suoi 19 anni, la cantante di Solarolo sbanca. Il successo italiano è immediato. E la canzone dedicata a Marco, che descrive un amore giovanile finito male a causa di un trasloco, viene tradotta in quattro lingue e diventa un successo mondiale.

Laura Pausini, tre concerti in 24 ore

Per festeggiare tre decenni nel corso dei quali Laura Pausini si è imposta come la migliore migliore artista femminile italiana a livello internazionale, la cantante romagnola si è lanciata in una impresa da vero globe trotter.

Tre concerti in 24 ore a migliaia di chilometri di distanza. Dieci canzoni per ogni concerto, ognuna delle quali rappresenterà un decennio della sua carriera. Sfruttando il fuso orario Laura salirà sul palco dell’Apollo Theater di New York alle 18 (orario della costa est americana).

New York, Madrid, Milano

La scelta di New York non è casuale. “Mi sarebbe piaciuto esibirmi a Miami, ma non era logisticamente possibile completare il mio giro del mondo in 24 ore” spiega la cantante.

I tre concerti sono gratuiti e aperti al pubblico che ha fatto la coda per conquistare il biglietto su prenotazione. All’Apollo, uno dei palchi più prestigiosi della Grande Mela la aspettano quasi 1600 persone. Il tempo di salutare il pubblico e Laura si infilerà su un’auto per correre all’aeroporto e viaggiare verso Madrid. Lo spettacolo spagnolo si terrà alla Music Station, altro bagno di folla che con il gioco del fuso orario è programmato alle 15, ora locale. E infine l’ultima tappa del suo viaggio, al Teatro Carcano di Milano dove l’ultima esibizione dovrebbe cominciare questa sera alle 23 ora italiana.

Trent’anni in musica

A mezzanotte, a concerto milanese concluso, Laura festeggerà il suo “30esimo compleanno artistico”: “Mi piace che tutto questo proprio nel giorno esatto del mio primo Sanremo, il 27 febbraio – dice Laura Pausinie con questo voglio che le persone si rendano conto che non voglio festeggiare pensando al passato, ma soprattutto pensando a quello che sarà il nuovo capitolo della mia vita… un nuovo percorso”.
Allo spettacolo itinerante, ribattezzato #Laura30 seguirà il lancio di un nuovo album, quasi completato.

Poi un breve tour già annunciato per l’estate, in città per lei completamente nuove: “Ci sono posti dove non ho mai cantato, e ho voluto che alcune date fossero specificatamente inserite. Canterà a Venezia, a Siviglia città dove, sorprendentemente, non mi sono mai esibita nei miei 30 anni”.

Laura Pausini QNM 230226
Laura Pausini, trent’anni di carriera in 24 ore – QNM

La prima artista italiana nel mondo

Laura Pausini è la cantante italiana che ha venduto di più: 75 milioni di album, vincendo quattro Latin Grammy, un Grammy e un Golden Globe e una nomination all’Oscar.
Numeri fenomenali. Oggi Laura Pausini è la quarta artista più venduta in America Latina oltre che l’artista di musica latina non spagnola più venduta a mondo. Le tre date di Laura Pausini a Venezia sono in programma a piazza San Marco dal 30 giugno al 2 luglio.