Dove si trovano i migliori musei musicali al mondo e perché vanno visitati? Questa seconda domanda potrebbe far alzare il sopracciglio a qualcuno, mentre per altri potrebbe essere del tutto legittima; ebbene, se pensate che i musei siano noiosi e ammuffiti, i templi dedicati alla musica pop e rock di tutti i tempi potrebbero farvi ricredere anzichenò. Ce ne sono per tutti i gusti, naturalmente, e sono dedicati a band e generi musicali che hanno fatto la storia. Cominciate a prenotare i prossimi viaggi in base ai migliori musei musicali del mondo, che ne dite?
Rock and Roll Hall of Fame – Cleveland
Tra i migliori musei musicali al mondo cominciamo subito con la Rock And Roll Hall Of Fame di Cleveland, in Ohio: se amate la musica gli Stati Uniti sono un po’ la vostra meta del cuore, per molti motivi.
Beatles Story – Liverpool
Amanti dei Beatles, a Liverpool dovreste piantarci la tenda per diversi giorni: oltre ai luoghi sacri delle loro esibizioni, nella città d’origine del gruppo più famoso di sempre c’è anche il museo dedicato ai Quattro, Beatles Story, tutto da godere.
Leggi: I luoghi della musica da visitare almeno una volta nella vita
Museo e Biblioteca della Musica – Bologna
Uno dei primi musei musicali in Italia si trova in pieno centro di Bologna ed è il Museo Internazionale e Biblioteca della Musica: contiene strumenti rarissimi, pezzi unici e tantissime partiture meravigliose, soprattutto di Gioacchino Rossini.
Museo degli strumenti musicali – Roma
Altro storico museo musicale italiano è il Museo degli strumenti musicali di Roma, dove sono raccolti oltre 1000 strumenti in 18 sale dove respirare la tradizione e il mondo delle sette note.
Grammy Museum – Los Angeles
Se passate per Los Angeles non perdetevi il Grammy Museum: qui sono raccolti i divi che hanno vinto i più celebri premi musicali al mondo.
ABBA Museum – Stoccolma
Amate gli anni Settanta, il glitter, il pop divertente? Non perdetevi un pezzo di storia della musica contemporanea visitando il museo dedicato agli ABBA a Stoccolma: è tremendamente interattivo!
Johnny Cash Museum – Nashville
Qui cominciamo ad andare sul monotematico: a Nashville si trova il primo ed unico museo dedicato a Johnny Cash, colui che fuse country e rock’n’roll in una vita più spericolata che mai.
Museum Of Pop Culture – Seattle
Una struttura disegnata da Frank Gehry e voluta da uno dei boss di Microsoft: il Museum Of Pop Culture si trova a Seattle, sempre negli States, e raccoglie il meglio di ciò che promette il suo nome. Amanti della cultura pop-rock, è il posto per voi.
Leggi: I film dedicati alla musica da rivedere assolutamente
Museo Fryderyck Chopin – Varsavia
Se la musica classica è il vostro pallino, Varsavia (ma anche Budapest, Salisburgo, Berlino) sarà tra le vostre mète preferite: nella capitale polacca si trova il bellissimo museo dedicato al compositore più celebre della città, Fryderyck Chopin, che qui era nato e cresciuto.
Motown Museum – Detroit
Soul, funky, anni Sessanta a palla: nel Motown Museum di Detroit (che è anche la città di Eminem e della storia dell’automobilismo) troverete pane per i vostri denti affamati di rhythm&blues e simili.
Museu da Música Brasileira – Salvador
A Salvador di Bahia, nel centro nord del Brasile, si trova il tempio della musica brasiliana: nel Museu da Música Brasileira c’è la celebrazione di samba, forrò, axè e tutti i generi musicali che vengono dal paese più bello del mondo (soprattutto secondo i brasiliani).
MuStruMu – Reggio Calabria
Tra i migliori musei musicali del mondo e fuori dalle solite rotte merita il MuStruMu di Reggio Calabria: un’ala prese fuoco anni fa ed è stata recuperata grazie alle persone che hanno contribuito a salvaguardare il ricco patrimonio rimasto, soprattutto per quanto riguarda gli strumenti del Mediterraneo.