I film sulle donne da vedere per provare a capirle

[multipage] I film sulle donne da vedere sono tanti, ma sono anche parecchio utili per provare a capirle: alzi la mano chi non si è sentito a disagio almeno una volta nella vita davanti alla propria fidanzata, o al primo appuntamento con una bella ragazza, pensando di non essere in grado di capirla a fondo. E magari ha sperato, sinceramente, che qualcosa lo aiutasse a districarsi nella complicata mente femminile.

Per fortuna il cinema va incontro agli uomini: esistono molte pellicole che hanno celebrato le donne e altrettanti film parlano di figure femminili molto importanti, dando una grossa mano a capire le donne. Se proprio vi sentite persi e brancolate nel dubbio, ci sono tanti film sulle donne, in modo che non siate più a digiuno di comportamenti femminili di ogni tipo: insomma, sono film da vedere per provare a capire la complessità delle donne , dell’altra metà del cielo. Scoprite la lista degli indispensabili su QNM![/multipage]

[multipage] Mona Lisa Smile
Non storcete subito il naso di fronte a Mona Lisa Smile: questo film del 2003, girato da Mike Newell, porta in scena un quartetto di meravigliosi personaggi femminili, interpretati da Julia Roberts nei panni dell’insegnante di arte, e le allieve Kirsten Dunst, Maggie Gyllenhaal e Julia Stiles tra le tante. Le differenze di carattere saltano subito all’occhio, così come scelte che vi lasceranno stupiti e vi faranno riflettere molto sul comportamento femminile. Vale la pena riscoprirlo.[/multipage]

[multipage] The Help
Una pellicola al femminile incentrata su tantissime tematiche sociali e civili, ma realizzata con garbo e ironia: ambientata nel Mississippi degli anni Cinquanta e Sessanta scosso dalla segregazione razziale, The Help affronta moltissimi temi come la liberazione dalle nuove forme di schiavitù, la conquista dei diritti civili, lo scontro tra mentalità conservatrice e nuovi costumi, l’indipendenza lavorativa delle donne. La volitiva ma fragile cameriera interpretata da Octavia Spencer vi strapperà più di una risata. [/multipage]

[multipage] Il colore viola
Pellicola tra le più ‘sociali’ di Steven Spielberg, che l’ha diretta nel 1989, Il colore viola tratta sempre di segregazione razziale e società americana contemporanea, ma lo fa con un’intensità che vi lascerà senza fiato. La libertà femminile non sarebbe mai stata possibile senza alcune figure silenziose e potenti che hanno smosso il quotidiano. Whoopi Goldberg, protagonista assoluta e struggente, vi conquisterà. [/multipage]

[multipage]Thelma & Louise
Uno dei grandi classiconi del cinema americano è Thelma & Louise, interpretato da due grandissime attrici come Susan Sarandon (tra le attrici 60enni ancora in grado di far girare la testa agli uomini) e Geena Davis. Un inno all’amicizia femminile, alla libertà di essere se stesse senza restrizioni, anche a costo della vita. Un film da vedere per provare a capire le donne: premete play quando vi sembra che non riusciate davvero a raccapezzarvi tra certi comportamenti delle vostre amiche e fidanzate, vi si aprirà un mondo nuovo. [/multipage]

[multipage] Suffragette
Uno dei titoli più recenti nella nostra lista di film sulle donne da vedere per provare è capirle è Suffragette, che racconta la storia della conquista del diritto al voto delle donne inglesi agli inizi del Novecento. Con un cast di fantastiche attrici quali Meryl Streep (in un breve cameo), Carey Mulligan ed Helena Bonham Carter, vi mostrerà dall’interno quanta forza abbiano dovuto avere le donne per sopportare soprusi e violenze, prima di alzare la testa e prendere possesso dei loro diritti come persone. Il ruolo del marito della farmacista vi illuminerà. [/multipage]

[multipage] Erin Brokovich
Di nuovo Julia Roberts, che di donne forti ne ha interpretate parecchie, per la storia di Erin Brokovich, che ha fatto vincere l’Oscar come migliore attrice protagonista alla bella Julia. Il film racconta la storia della segretaria di uno studio legale, divorziata e con figli a carico, che incrociando alcuni dati scopre come una compagnia abbia inquinato le falde acquifere di una cittadina della California, provocando malattie a decine di persone. Ispirato ad una storia vera, merita di essere riscoperto perché spiega come una donna possa davvero fare la differenza. [/multipage]

[multipage] Frozen
Va bene, volevamo chiudere in bellezza e lo facciamo con un titolo che vi lascerà sbigottiti: è il cartone Frozen, uscito nel 2013 e subito diventato uno dei cult per i bambini e soprattutto le bambine. Dove sta la particolarità? Nel fatto che le due protagoniste Anna ed Elsa, sorelle fortemente legate da un rapporto di affettuoso sostegno reciproco, non hanno bisogno di baci di principi o eroi che vadano a salvarle: hanno le idee chiare e lo dimostrano. Anche i cartoni animati seguono le nuove donne: dopo questa lista di film, potrete capirle molto meglio! [/multipage]