I 10 migliori bassisti al mondo

[multipage]

Andiamo alla scoperta di chi sono i 10 bassisti migliori del mondo, sfogliando le pagine di questo articolo in cui abbiamo riportato la classifica dei miglior bassisti del mondo, stilata dai lettori della famosa rivista Metal hammer, che ha di recente lanciato un sondaggio proprio per scoprire la lista dei The Best. Ecco chi occupa le prime dieci posizioni di questa classifica. Se non siete d’accordo, oppure se nella lista non è presente il nome del vostro bassista preferito, ricordate che l’elenco è stato ricavato dall’insieme di tutti i voti lasciati dai lettori della rivista specializzata in rock e heavy metal, e che quindi non è stata decisa da una vera e propria giuria tecnica. Divertitevi ora a scoprire e condividere le dieci posizioni della classifica dei migliori bassisti al mondo. [/multipage]

[multipage]10. Lemmy (Motörhead)

Al decimo posto di questa classifica dei migliori bassisti del mondo troviamo Lemmy Kilmister dei Motörhead.[/multipage]

[multipage]9. Justin Chancellor (Tool)

Al nono posto della classifica dei migliori bassisti del mondo c’è Justin Chancellor della band calforniana dei Tool.[/multipage]

[multipage]8. John Myung (Dream Theater)

All’ottavo posto di questa classifica troviamo John Myung, bassista statunitense di origini coreane che suona con i Dream Theater.[/multipage]

[multipage]7. Jaco Pastorius (Weather Report)

Jaco Pastorius dei Weather Report si piazza al settimo posto di questa classifica dei miglior bassisti al mondo.[/multipage]

[multipage]6. Paul Gray (Slipknot)

Al sesto posto di questa classifica troviamo Paul Gray, cofondatore della band Slipknot, morto nel 2010 a causa di una overdose di morfina. I componenti della band si presentavano a ogi apparizione con il volto coperto da maschere horror. Ad esempio, la maschera del bassista Paul Gray era ispirata a quella di Hannibal Lecter del film Il silenzio degli innocenti.[/multipage]

[multipage]5. Les Claypool (Primus)

Al quinto posto di questa classifica troviamo Les Claypool, artista che suona con i Primus. Claypool mischia tecniche di finger tapping tipiche dell’heavy metal con altre tecniche di slap ed è riuscito a sviluppare un suo stile unico, un misto di metal, funk, rock e flamenco.[/multipage]

[multipage]4. Geezer Butler (Black Sabbath)

Al quarto posto di questa classifica troviamo Geezer Butler già bassista dei Black Sabbath (a destra, nella foto) che ha pubblicato anche diversi album da solista.[/multipage]

[multipage]3. Geddy Lee (Rush)

Sul terzo gradino del podio e di questa classifica troviamo Geddy Lee, anche voce della band canadese dei Rush. Oltre a comporre, arrangiare ed esibirsi per i Rush, Lee ha prodotto dischi per diversi gruppi, tra cui i Rocket Science.[/multipage]

[multipage]2. Cliff Burton (Metallica)

Al secondo posto di questa classifica troviamo Cliff Burton dei Metallica, artista talentuoso prematuramente scomparso in un incidente stradale.[/multipage]

[multipage]1. Steve Harris (Iron Maiden)

Al primo posto di questa classifica troviamo Steve Harris, originale bassista del mitico gruppo degli Iron Maiden (a sinistra nella foto) di cui è cofondatore fin dal 1975.

Dopo aver sfogliato le dieci posizioni di questa classifica, potrebbe interessarti anche la classifica dei chitarristi migliori di sempre, oppure, se anche a te piace la musica metal, divertiti con noi e clicca qui per votare la tua band metal preferita in assoluto, giocare a questa sfida è facile, divertente e soprattutto gratis, cosa aspetti?!

[/multipage]