I Ghost tornano d’attualità con un disco, numerosi video e alcune dichiarazioni per nulla politically correct e due concerti nel nostro paese
Chi ha paura dei Ghost? L’Italia si sta per misurare con una delle band più sconvenienti e criticate del mondo. Testi pesantissimi, molto allusivi, immagini forti al limite del blasfemo. Addirittura un passo oltre quello che anni fa poteva costare la scomunica a Marilyn Manson cui in più occasione le autorità religiose cercarono di imperdire concerti nel nostro paese.

D’altronde in un paese come l’Italia questo precedente è importante. Quando Marilyn Manson si impose all’attenzione generale anche qui con il singolo “Antichrist Superstar”, ci furono prese di posizioni ufficiali che chiesero di sospendere le esibizione del musicista in Italia impedendo la trasmissione dei suoi brani e dei suoi video.
Si mosse persino il Vaticano. Oltre a Codacons e associazione di consumatori, genitori e altro. In realtà Manson si fermò da solo: uno dei suoi primi show, al vecchio PalaVobis del Lampugnano durò pochi minuti. Black out, strumenti in tilt e il reverendo uscì sul palco accusando la chiesa e i cristiani d sabotaggio. Poi se ne andò interrompendo lo show. Durato nemmeno 20 minuti. Seguirono altri show, meno clamorosi e più spettacolari: ma senza alcuna pace firmata tra Manson e l’intellighenzia dei benpensanti italiani.
I Ghost, chi è Papa Emeritus
É passato parecchio tempo. E nel frattempo il metal si è arricchito di nuovi personaggi quanto meno bizzarri. Tra questi i Ghost, band di metal svedese che ha ottenuto un notevole successo prima in Europa e poi negli Stati Uniti. Dischi, ma soprattutto video. Travestiti e contrassegnati da nomi alternativi e da simboli esoterici e zodiacali, i Ghost sono davvero molto discussi. Forse anche discutibili.
Il loro cantante si chiama Tobias Forge. Il suo nome in realtà si conosce da relativamente poco tempo. Perché Forge inizialmente si era ribattezzato Papa Emeritus. E il suo alter ego è già arrivato alla quarta declinazione, quella di Papa Emeritus IV.

Una band in evoluzione
La band prevede al momento il coinvolgimento di otto elementi. Un po’ Slipknot, con molte ispirazioni tratte da Black Sabbath, Death SS, oltre a Manson, Mercyful Fate e altri.
L’ultimo prodotto dei Ghost è davvero inquietante. Un collage di video, una sorta di fiction pubblicata tra social e YouTube. Nel loro ultimo video i Ghost hanno pubblicato una storia inquietante nella quale si lascia intendere che l’attuale frontman Papa Emeritus IV potrebbe essere ucciso entro la fine dell’anno.

In tournee in Europa
Pura narrativa. Forse per chiudere in bellezza la produzione del loro quinto album Impera prima di un nuovo progetto e una ulteriore re-impersonificazione.
Nel video intitolato “Capitolo 16: Stagione fiscale” Papa Emeritus IV cita un film (“Vi presento Joe Black”): “L’unica certezza sono le morte e le tasse”. Il tutto mentre un altro musicista urla in modo estremamente sinistro… “il tuo tempo è scaduto”.
I Ghost nel frattempo hanno annunciato il loro tour europeo: 19 date, da domenica scorsa maggio (Parigi, Le Zenith) a sabato 1 luglio, in Finlandia. Grande attesa per il loro unico show in Italia lunedì 29 maggio con Lucifer e Death SS prima di loro ad aprire lo show.
L’ultimo video dei Ghost, morte e tasse
Il brano “Mary on a Cross” eseguito dal vivo a Tampa