I film di Natale italiani sono prettamente cinepanettoni, ma per molti sono un must see delle feste. Facciamo allora un riepilogo delle pellicole più belle da rivedere ogni anno dei film di Natale italiani, di quelli che fanno sbellicare dalle risate e non fanno pensare alle noiosissime cene interminabili con parenti impiccioni. Avanti, ridiamoci su!
Vacanze di Natale, 1983
[youtube code=”https://www.youtube.com/watch?v=Y2yOwUJVZAE”]
E’ il primo di quello che poi sarebbe stato un vero e proprio filone cinematografico made in Italy, ovvero quello dei cinepanettoni. Tanti i nomi dei vip più in voga degli anni 80, fra i quali spiccano Jerry Calà e Christian De Sica. Nel cast anche la pornostar Moana Pozzi.
Botte di Natale, 1994
[youtube code=”https://www.youtube.com/watch?v=ED2eyAdWpJQ”]
Anche nel vecchio west di festeggia il Natale e lo si fa con due professionisti delle scazzottate: Bud Spencer e Terence Hill. Il film non ebbe molto successo al botteghino italiano e venne ritirato presto dalle sale, al contrario all’estero andò molto bene.
Nativity, 2006
[youtube code=”https://www.youtube.com/watch?v=runUavT_EuQ”]
Nativity è una coproduzione italo-americana che narra la storia biblica della nascita di Gesù. Un film certamente più impegnato rispetto alle pellicole qui presentate, ma è perfetto per calarsi nell’atmosfera natalizia più intima.
Opopomoz, 2003
[youtube code=”https://www.youtube.com/watch?v=KwwXwVWQ9Sw”]
Passiamo invece ad Opopomoz, bellissimo film d’animazione tutto italiano ambientato a Napoli, città del regista Enzo D’Alò, che ha voluto un cast di doppiatori davvero speciale per la sua opera: fra loro, infatti, spiccano le voci di Tonino Accolla (voce di Homer Simpson), Peppe Barra, Vincenzo Salemme e John Turturro. Le musiche sono di Pino Daniele.
La banda dei Babbi Natale, 2010
[youtube code=”https://www.youtube.com/watch?v=BJba4J56pCo”]
Un bel film divertente con protagonisti Aldo, Giovanni e Giacomo, che per l’occasione si improvvisano in spericolate peripezie poco legali. La regia è di Paolo Genovese. Nel cast ci sono anche Angela Finocchiaro, Lucia Ocone e Giovanni Esposito.
Christmas in Love, 2004
[youtube code=”https://www.youtube.com/watch?v=TBB3foA5r1w”]
Altro cinepanettone famosissimo, che vede la coppia Boldi-De Sica ancora una volta protagonista del grande schermo. La regia è di Neri Parenti. Nel cast ci sono anche Danny De Vito, Ronn Moss, Sabrina Ferilli e Cristiana Capotondi.
La freccia azzurra, 1996
[youtube code=”https://www.youtube.com/watch?v=eZCeKwgzTMw”]
Anche La freccia azzurra è un film d’animazione diretto da Enzo D’Alò. Ispirato all’omonimo racconto di Gianni Rodari del 1964, costò ben quattro anni di lavoro per la sua realizzazione. Fra i doppiatori ci sono anche Dario Fo e Lella Costa, mentre le musiche sono di Paolo Conte.
La cena di Natale, 2016
[youtube code=”https://www.youtube.com/watch?v=ZxvXxZHhEjM”]
Chiudiamo con una commedia natalizia recente, del 2016, La cena di Natale. Il soggetto è dello scrittore Luca Bianchini, mentre la regia è di Marco Ponti. Ricco di presenze famose il cast: Riccardo Scamarcio, Laura Chiatti, Michele Placido e Maria Pia Calzone.