Si intitola Balada Boa (Tche Tche Rere) ed è stato scritto da tale Gusttavo Lima. Ecco l’identikit del tormentone dell’estate 2012, destinato a guidare le danze in spiaggia e nelle discoteche più esclusive d’Italia. Diciamo pure addio a Ai Se eu Te Pego di Michel Telò, perché è la Balada il vero successore di Waka Waka di Shakira (2010) e Danza Kuduro di Don Omar (2011).
Non siamo ancora entrati ufficialmente nella stagione estiva ma Balada Boa ha già raggiunto la vetta della classifica dei singoli più venduti sul mercato italiano. Una bella soddisfazione per un ragazzo che fino ad oggi dalle nostre parti era un perfetto sconosciuto. Gusttavo Lima, musicista classe 1989, in Brasile è famoso come artista di sertaneja, una sorta di country locale giocato sulle ritmiche folk e l’immancabile testo in lingua portoghese.
Negli ultimi anni il nostro mercato è davvero ricettivo nei confronti di sonorità del genere, quindi no stupisce che la Balada da settimane domini le rotazioni radio. La cosa più curiosa è che si tratta di un brano del 2011, quindi non proprio fresco di stampa (almeno in Patria), stesso destino che era capitato a Danza Kuduro, arrivato in ritardo da noi ma esploso come una mina vagante.
Gusttavo Lima rischia però di superare il successo degli illustri predecessori. Mentre lui sta lavorando a un nuovo album che dovrebbe uscire proprio questa estate, scritto in collaborazione con nomi culto della scena sudamericana odierna come Edson & Hudson, Jorge & Mateus e Eduardo Costa, il suo “vecchio” singolo sta conquistando le vette in tutta Europa (oltre all’Italia, per ora Svizzera, Austria e Francia). Non sarà l’inno degli Europei di calcio 2012, ma Balada (parodiata anche da Checco Zalone con La Cacada) può già vantare l scettro di tormentone 2012.