Ancora non si sono spente le casse dell’estate che hanno mandato a rullo compressore i grandi tormentoni 2011, ed ecco che dobbiamo salutare il ritorno di uno dei protagonisti dei balli in spiaggia e discoteca. Si tratta di Lucenzo, colui che insieme a Don Omar ha dato vita a Danza Kuduro.
Davvero non c’è bisogno di spiegare cosa abbia rappresentato Danza Kuduro per l’estate 2011: si tratta forse della canzone simbolo, in grado di cancellare in un solo colpo tutti i concorrenti più o meno famosi al titolo di tormentone assoluto. Lady Gaga, Katy Perry, i Coldplay, Jovanotti, tutti eclissati davanti a Don Omar e Lucenzo.
Baila Morena è il nuovo brano di Lucenzo che sta impazzando in rete proprio in questi giorni, degno successore della terremotante melodia di Danza Kuduro. Non si tratta della cover del brano omonimo di Zucchero, ma di un pezzo che riprende la struttura del precedente singolo. Perché base che vince non si cambia.
In realtà, bisogna dire che Baila Morena non è proprio un pezzo fresco fresco di creazione, visto che si tratta di un brano del 2010. Un po’ come successo con Danza Kuduro, scritto negli anni passati da Lucenzo e portato in vetta alle classifiche con una nuova veste scintillante grazie alla collaborazione con Don Omar.
Molti ricorderanno di aver già sentito questo pezzo durante i classici veglioni di capodanno che hanno dato il benvenuto all’anno 2011. All’epoca Baila Morena era un pezzo già conosciuto tra i deejay che lo mettevano in rotazione nelle serate più caraibiche e latineggianti, ma il grande pubblico ignorava chi fosse il suo autore Lucenzo.
Baila Morena è un brano dalle atmosfere tipicamente estive, e anche il video in questo senso ricorda molto la festicciola sullo yacht di Danza Kuduro. Però siamo pronti a scommettere che, proprio quando stiamo per togliere la polvere dai nostri cappotti con l’arrivo del freddo, questo singolo di Lucenzo si candida a diventare colonna sonora delle serate invernali in discoteca (o in palestra).