Armin Van Buuren torna a Milano il 5 maggio agli East End Studios per l’Atomic Closing Party. Un appuntamento da non perdere, per ammirare dal vivo le performance artistiche di uno dei dj e producer più famosi al mondo, a pochi passi da casa; in attesa delle feste che daranno inizio alla bella stagione.
Al primo posto della classifica mondiale “Top 100 Djs” della rivista DJ Mag dal 2007 al 2010, e con ben 29 album all’attivo tra raccolte e inediti in studio, Armin Van Buuren, classe 1976, è senza dubbio uno dei migliori disc jokey del panorama internazionale, soprattutto per quanto riguarda il genere trance music.
Nato a Leida (Olanda), Van Buuren inizia la sua carriera nel 1996, lavorando come dj in un piccolo locale notturno, il Nexus, riscuotendo un discreto successo che lo porterà poi, qualche anno più tardi, a produrre alcuni singoli propri, come Touch me e Communication, in grado ben presto di scalare la vetta delle classifiche di tutta Europa, trasformandolo in uno dei più grandi interpreti della trance internazionale. Nel 2001 realizza il programma radiofonico A State of Trance, della durata di due ore a settimana, diventanto ben presto uno show planetario, trasmesso in più di 40 paesi con un ascolto medio di 30 milioni di persone. Tra le sue hit più famose, inoltre, spiccano senza dubbio Rush hour, inno ufficiale dei Campionati Europei di Calcio Under-21 nel 2006, In and out of love e Not Giving Up on Love, in collaborazione con Sophie Ellis-Bextor.
Armin Van Buuren sarà di scena sabato 5 maggio 2012 agli East End Studios di Milano (via Mecenate 84/10) per la chiurusa stagionale dell’Atomic, uno dei club più rinomati della movida meneghina. Insieme a lui, Blake Jarrell, altro grande dj in prospettiva, che avrà il compito di scaldare il pubblico in attesa del live show principale.
I biglietti per prendere parte al dj set di Armin Van Buuren e all’Atomic Closing Party sono in prevendita al prezzo di circa 35 euro. Per ulteriori informazioni: www.eastendstudios.it
Foto Flickr