Yamaha WR-450F, moto da enduro aggressiva (foto)
da Daniele Angellotti, il
Yamaha WR-450F deriva da una solida e collaudata storia che nasce nel lontano 1998. Da allora i passi avanti sono stati notevoli seppur con la medesima attenzione ai dettagli che ha reso celebre il costruttore. La nuova versione 2012 si propone con tecnologia all’avanguardia, ritocchi estetici moderni e un grande appeal.
Attraverso l’iniezione elettronica, adesso completamente regolabile, il monocilindrico a 5 valvole è nettamente più reattivo ed elastico, soprattutto se si considera anche il contributo del telaio in alluminio a doppio trave.
Il propulsore è il monocilindrico da 449 cc a 4 tempi, 5 valvole, DOHC e raffreddato a liquido capace di far emozionare a qualunque regime e in qualunque condizione di guida grazie ad una risposta migliorata e ad un temperamento brillante.
Nuovi cerchi neri Excel, il manubrio Pro-Taper, linee maggiormente aerodinamiche e pronte all’azione e la nuova mascherina sono gli ingredienti principali delle modifiche al design generale della moto che, secondo quanto dichiarato, sarà disponibile a partire dal prossimi mese di dicembre ad un prezzo di 8.990 euro f.c.
Anche le sospensioni sono state riviste, soprattutto per quel che riguarda la taratura e sono con cartucce aria e olio separate con steli da 48 mm. La sospensione posteriore monocross ha tarature idrauliche e rigidità della molla specifiche per la soddisfazione di qualunque pilota di enduro.
Dal punto di vista estetico, è stato rivisto anche il serbatoio che ha una capacità di 7,2 litri e che consente dunque una discreta autonomia. Da segnalare una apposita spia luminosa che avverte il pilota quando nel serbatoio rimangono 2 litri. Si ha dunque tutto il tempo di rifornirsi.
Per la nuova WR450F 2012 è stato previsto, incluso nel prezzo, il Kit Competition costituito da scarico, silenziatore, terminale, set pignone-corona 13/50 ed altri componenti che valorizzano ancora di più la meccanica della moto.
DETTAGLI
Motore da 449 cc a 5 valvole, raffreddato a liquido, dalla grande coppia
Nuova iniezione elettronica, erogazione linerae
Power Tuner in opzione per la messa a punto delle mappature
Nuovo, compatto telaio a doppio trave
Potenza da 450 cc, agilità da 250 cc
Sella ribassata a 960 mm per migliorare il controllo
Cupolino e fianchetti ridisegnati
Nuovi cerchi neri Excel e manubrio Pro-Taper
Piastra paramotore in resina
Spia della riserva
Omologata per la circolazione su strada
Kit competition con componenti per la preparazione in assetto di Gara