Toyota Yaris arriva alla terza generazione e lo fa con stile. Dopo il debutto ufficiale avvenuto in occasione dello scorso Salone dell’Auto di Francoforte, la utilitaria del gruppo giapponese si presenta sin da subito agguerrita, essendo proposta ad un prezzo di lancio piuttosto concorrenziale, pari a 11.000 euro.
Il produttore renderà disponibile la Yaris in diverse configurazioni, da tre e cinque porte, con allestimenti differenti al fine di accontentare tutti gli utenti e gli appassionati. Dando uno sguardo alle motorizzazioni disponibili si scoprono tre propulsori: la classe benzina è rappresentata da il 1.0 tre cilindri da 60 cavalli e il 1.3 quattro cilindri da 98 cavalli mentre il diesel si difende con il 1.4 D-4D da 90 cavalli che può essere abbinato con il cambio robotizzato a sei rapporti M-MT. I motori a benzina, invece, sono abbinati al cambio manuale o, in alternativa, all’automatico a variazione continua CVT e sono integrati dal sistema Start&Stop per la riduzione dei consumi e delle emissioni.
Toyota Yaris propone quattro allestimenti che vanno da quello Base a quello intermedio denominato Active. Il primo comprende sette airbag, controllo della stabilità e della trazione VSC+TRC, ABS e radio con lettore CD MP3 e quattro altoparlanti ed è previsto soltanto in abbinamento con la motorizzazione 1.0 benzina.
L’allestimento Active, invece, aggiunge a quello Base il climatizzatore manuale e lo schermo da 6,1 pollici per le funzioni multimediali, la telecamera posteriore per agevolare le operazioni di manovra e gli specchietti retrovisori regolabili e riscaldabili elettricamente.
Ancora più in alto gli allestimenti Lounge e Style che prevedono i fari fendinebbia di serie, il climatizzatore automatico e i cerchi in lega. Il produttore mette a disposizione anche dei pacchetti di accessori per ampliare la dotazione.
Toyota Yaris, come accennato, parte da 11.000 euro per la versione Base 3 porte per arrivare ai 18.300 euro per la Yaris 1.4 D-4D 5 porte Style M-MT.
Toyota Yaris Benzina 1.0 VVT
Consumi
Urbano (km/l) 17,2
Extraurbano (km/l) 23,2
Combinato (km/l) 20,8
CO₂ Combinato (g/km) 111
Combinato (l/100km) 4,8
Motore
Testata / monoblocco alluminio/alluminio
Numero cilindri 3
Disposizione dei cilindri in linea
Alberi in testa 2
Distribuzione Catena silenziosa
Variatore di fase 12 valvole DOHC con VVT-i
Alimentazione Iniezione elettronica Multipoint sequenziale
Sovralimentazione -
Accensione Diretta con una bobina per ciascuna candela
Alesaggio x corsa (mm x mm) 71.0 x 84.0
Rapporto di compressione 11.0 : 1
Cilindrata (cc) 998
Potenza max (kW @ Giri min.) 51
Filtro antiparticolato -
Potenza fiscale 12
Maximum output (CV) 69