Suzuki Burgman 400 Comfort Edition al Motodays 2011
da Daniele Angellotti, il

Suzuki, in occasione del Salone Motodays 2011 in programma a Roma, ha presentato il nuovo scooter Burgman 400 Comfort Edition, una rivisitazione di un modello importante che ha visto il suo debutto nel lontano 1998. La versione presentata dalla Casa giapponese rappresenta una edizione limitata che non varia troppo il family feeling che ha sempre caratterizzato questo modello e mantiene inalterate diverse specifiche pur comprendendo, evidentemente, alcune modifiche a livello estetico per rincorrere i tempi e i gusti della nuova generazione.
Disponibile nelle classiche colorazioni nero, bianco e grigio, la versione Comfort Edition porta con se il poggia schiena per il passeggero, i paramani in tinta con la carrozzeria e una personalizzazione in color argento con il nome della versione. Il produttore ha deciso di sfruttare lo stesso motore della versione classica ovvero un monocilindrico, 4 tempi, con raffreddamento a liquido e il sistema frenante con ABS su richiesta. Suzuki Burgman 400 Comfort Edition permette di portare con se diversi oggetti ed accessori grazie alla presenza di uno spazioso quanto comodo vano sotto sella da 62 litri di capienza.
Suzuki Comfort Edition è atteso nel corso del prossimo mese di aprile 2011 ad un prezzo di 6.390 euro franco concessionario.
Contestualmente il produttore, approfittando della fiera romana, ha presentato anche il Burgman 200 Executive che verrà commercializzato sempre ad aprile ad un prezzo prossimo ai 4.320 euro f.c.
Con queste due nuove versioni, Suzuki è pronta a sfidare il traffico e il traffico cittadino con scooter affidabili, confortevoli e, soprattutto, pensati per una larga fascia di utenza, complice anche l’altezza della sella da terra che non supera i 770 millimetri.
MOTORE:
Tipo: 1 cilindri, 4 tempi, raffreddamento a liquido
Alesaggio per corsa: 81,0 x 77,6 mm
Cilindrata: 400 cc.
Rapporto di compressione: 11,2 +/- 0,3 : 1
Potenza max e regime: 24 kW (33 CV) a 7.000 giri/min
Coppia max e regime: 34,4 Nm a 5.000 giri/min
Lubrificazione: Con olio nel carter
Accensione: Elettronica
Frizione: Automatica
CAMBIO:
Cambio rapporto di trasmissione: (z = 31/14 x 40/15) r = 5,904
Rapporto totale di trasmissione: Da r = 12,990 a r = 4,954
MASSE E DIMENSIONI:
Lunghezza max: 2.270 mm
Larghezza max: 760 mm
Altezza max: 1.385 mm
Interasse: 1.585 mm
Altezza sella da terra: 710 mm
Peso in ordine di marcia: 216 kg
Serbatoio carburante: 13,5 litri
Capacità lubrificante: 1,5 litri
CICLISTICA:
Telaio: A traliccio
Sospensione anteriore: Forcella telescopica
Sospensione posteriore: Mono ammortizzatore con pre-carico molla regolabile
Ruota anteriore: 120/80 – 14M/C (58S)
Ruota posteriore: 150/70 – 13M/C (64S)
Angolo di sterzo: 40°
Angolo di canotto: 25° 20’
Avancorsa: 102 mm
FRENI:
Freno anteriore: A doppio disco da 260 mm
Freno posteriore: A disco da 210 mm
EMISSIONI:
Normativa di riferimento: Euro III
HC: 0,088
NOx: 0,066
Catalizzatore: Si
IMPIANTO ELETTRICO:
Generatore: 12 V – 400 W
Batteria: 12 V – 9 Ah