Sesso in auto: l’80% degli intervistati è favorevole
da Daniele Angellotti, il

Non c’è dubbio che l’automobile rappresenti, sovente, uno dei luoghi dove si trascorre molto tempo. Il lavoro ma anche le attività personali, spesso, costringono ad utilizzare la propria autovettura a lungo. Ma è anche vero che l’automobile è anche considerata da molti un luogo molto piacevole, quasi personale, una sorta di salotto.
E se diventasse anche qualcosa di molto simile ad un letto o ad una camera di motel? Una recente ricerca, promossa dal Centro Studi e Documentazione DirectLine, ha dimostrato che l’80% degli italiani si sente a proprio agio a fare sesso in macchina.
Questi risultati sono interessanti anche perché mettono in evidenza la differenza di percentuale degli uomini e delle donne e come anche l’età copra un ruolo importante. La conclusione è che il 93% degli uomini e il 67% delle donne si trovano a proprio agio tra i sedili dell’automobile.
Il 20% è sfavorevole all’automobile come luogo per scambiarsi effusioni perché ritiene di non avere più l’età per questo genere di cose mentre il 13% ritiene l’abitacolo della vettura un luogo freddo e poco romantico.
Lo studio ha cercato di capire anche quali sia la posizione preferita dagli italiani, all’interno dell’autovettura, per fare sesso. I giovani al di sotto dei 25 anni (42%), i milanesi (30%) e i torinesi (28%) preferiscono i sedili posteriori, mentre le persone con età compresa tra i 35 e i 45 anni (44%) e i cagliaritani (41%) scelgono quelli anteriori.
Curioso il dato del 5% dei romani che adora fermarsi nel centro storico, così come pure i fiorentini (19%) che preferiscono il sesso all’aria aperta mentre solo il 3% dei bresciani ama stare all’aperto. La ricerca si è spinta oltre ed ha evidenziato anche come i palermitani siano restii a lasciare il letto di casa, mentre a Bologna all’appartarsi in auto viene attribuito un atteggiamento da ragazzini.
Insomma, un’indagine simpatica che fornisce una panoramica, parziale evidentemente, delle abitudini degli italiani e del loro rapporto con la propria automobile.