La coupè giapponese non presenta delle grosse variazioni sotto il profilo squisitamente estetico; gran parte delle modifiche interessano motore e cerchi in lega.
Il successo commerciale e mediatico a cui è stata esposta nell’ultimo biennio è risultato senza precedenti, vista anche l’onda della crisi che si è abbattuta sul mondo delle autovetture.
E dopo l’esperimento, andato a buon fine, della Spec V, una versione speciale uscita di recente, aumenta l’attesa intorno all’ultimo nato in casa nipponica.
Dalle notizie che cominciano a trapelare, la prima modifica concerne un modesto incremento di cavalli, i quali saranno 485 a sostegno del V6 biturbo da 3,8 litri, il cui fascino non andrà mai messo in discussione.
Altra grande rilevanza è sicuramente da attribuire al nuovo sistema di gestione della trasmissione automatica TGM, grazie al quale l’inserimento dei rapporti sarà reso molto meno brusco.
Dulcis in fundo, ci saranno cerchi in lega da 20 pollici nuovi di zecca, attraverso cui non si potrà fare a meno di ammirare le pinze Brembo con tanto di logo Nissan situatovi sopra.
Peccato non essere ancora a conoscenza del prezzo; magari preserviamoci le follie, per comprarla, a più tardi!
SCHEDA TECNICA
GT-R 3.8 V6 Premium Edition
Carrozzeria coupé
Numero porte 2
Numero posti 4
Bagagliaio (min-max) 315 – 0 dm3
Capacità serbatoio 74 litri
Massa in ordine di marcia 1740 kg
Lunghezza 467 cm
Larghezza 190 cm
Altezza 137 cm
Passo 278 cm
Motore 6 cilindri a V (60°)
Cilindrata cm3 3799
Alimentazione benzina (sovralimentato)
Potenza max/regime 390 kW (530 CV) a 6400 giri/min
Coppia max 612 Nm
Trazione integrale permanente
Cambio meccanico sequenziale con possibile funzionamento automatico a contr.elettronico a 6 rapporti
Velocità max 315 km/h
Accelerazione 0-100km/h 3,0 secondi
Omologazione antinquin. Euro5
Emissioni CO2 (g/km) 279
Consumi (litri/100 km) urbano 17,3
extraurbano 8,9
misto 12,0