Mitsubishi Outlander è un SUV 4×4 che intende dimostrare grinta e carattere senza per questo trascurare il design e le prestazioni. Il restyling ottenuto l’anno scorso lo porta ad assumere un’aria più concreta ed elegante considerando anche i numerosi accorgimenti tecnologici che integra.
Per evitare sovrapposizioni di ruolo con la ASX, Outlander sostituisce il motore di 2.0 diesel Volkswagen con il 2.2 DiD e il 2.4 MIVEC a benzina che offrono tutta la potenza di cui si può aver bisogno. Mitsubishi Outlander, tra le altre novità, offre fari bi-xeno adattivi, cromature laterali e livelli di rumorosità inferiori ottenuti grazie ad un attento studio delle forme e dell’aerodinamicità della vettura.
Il turbodiesel DiD 2.2 sviluppa 156 CV mentre il 2.4 benzina arriva a 170 CV. Il primo, a scelta dell’utente, può essere abbinato sia al cambio manuale 6 marce, sia al cambio automatico TC-SST con programmi Normal e Sport, in base alle condizioni di utilizzo. Il secondo motore utilizza, invece, il CVT a variazione continua con 6 marce e convertitore di coppia.
All’interno della vettura si intuisce immediatamente un discreto lavoro del produttore che ha puntato molto sul comfort e sull’eleganza. Rifiniture di pregio, materiali di buona qualità, tutto concorre ad esaltare lo stile della Outlander.
La proposta Mitsubishi è prevista negli allestimenti Intense, Instyle e Luxury ed è disponibili in diverse colorazioni tutte da scoprire tra le quali Tanzanite Blue e Granite Brown. A titolo di esempio, il pacchetto Luxury comprende sedili in pelle, tetto apribile, navigatore satellitare integrato, hard disk da 40 GB e una preziosa telecamera posteriore per agevolare le manovra di parcheggio. Una vettura grintosa, dunque, personalizzabile secondo le proprie necessità e i propri gusti, proposta ad un prezzo di lancio prossimo ai 32.000 euro escludendo i pacchetti di accessori.
SCHEDA TECNICA
Outlander 2.0 DI-D Instyle DPF 7p.ti
Carrozzeria fuoristrada chiusa
Numero porte 5
Numero posti 7
Bagagliaio (min-max) 220 – 1.691 dm3
Capacità serbatoio 60 litri
Massa in ordine di marcia 1700 kg
Lunghezza 467 cm
Larghezza 180 cm
Altezza 172 cm
Passo 267 cm
Motore 4 cilindri in linea
Cilindrata cm3 1968
Alimentazione gasolio (sovralimentato)
Potenza max/regime 103 kW (140 CV) a 4000 giri/min
Coppia max 310 Nm
Trazione anteriore, posteriore inseribile
Cambio meccanico a 6 rapporti
Velocità max 187 km/h
Accelerazione 0-100km/h 10,8 secondi
Omologazione antinquin. Euro 4
Emissioni CO2 (g/km) 180
Consumi (litri/100 km) urbano 8,7
extraurbano 5,8
misto 6,8