Mercedes Classe G Corta: fuoristrada robusto ed affidabile (foto)
da Daniele Angellotti, il
Classe G Corta di Mercedes rappresenta una gamma di fuoristrada chiusi dedicati alle situazioni più impegnative. Un design robusto, squadrato, più incline all’aggressività che non alla raffinatezza. Motori potenti e in grado di spingere la vettura lungo percorsi tortuosi.
Nonostante all’apparenza possa sembrare un ordinario fuoristrada, Classe G è ricca di accessori e di tecnologia per la sicurezza e il comfort dei passeggeri. Basti pensare ai numerosi airbag collocati nell’abitacolo oppure alla tecnologia BAS di assistenza alla frenata. Ma sono soltanto esempi.
Mercedes Classe G dispone del sistema di avviamento “Touchstart” e di un sistema elettronico separato per accesso/avviamento ELCODE (FBS3). Tra le altre dotazioni è possibile trovare l’indicatore della temperatura esterna e l’inserimento elettroidraulico delle ridotte anche in marcia.
Le luci di cortesia sotto le portiere rappresentano uno spunto interessante di design che rende comunque Classe G Corta, una vettura curata nei dettagli. Non manca la luce strumenti a intensità regolabile così come pure la protezione sottoscocca o i cristalli atermici con lunotto termico temporizzato.
I retrovisori esterni sono termoriscaldati e regolabili elettricamente in modo da favorire sicurezza e comfort in ogni condizione di guida. Il volante è regolabile elettricamente con funzione “Easy Entry” e le alette parasole dispongono di specchio cortesia illuminato.
Dal punto di vista tecnico, prendendo come riferimento il modello G 500 S.W., è possibile trovare un motore 8 cilindri a V (90°) da 5.461 cm3 con alimentazione a benzina in grado di erogare una potenza di 285 kW (387 CV) a 6000 giri/min e una coppia di 530 Nm. La trazione è integrale permanente e il cambio è automatico a controllo elettronico, con possibile utilizzo manuale sequenziale, a 7 rapporti.
Mercedes Classe G 500 Corta raggiunge una velocità massima di 210 km/h e raggiunge i 100 km/h in 5,9 secondi. I consumi si attestano attorno ai 14,7 l/100 km nel ciclo combinato mentre le emissioni arrivano a 351 grammi per chilometro.
SCHEDA TECNICA
G 500 S.W. 3p.
Carrozzeria fuoristrada chiusa
Numero porte 3
Numero posti 4
Bagagliaio (min-max) 250 – 1.580 dm3
Capacità serbatoio 96 litri
Massa in ordine di marcia 2240 kg
Lunghezza 421 cm
Larghezza 176 cm
Altezza 193 cm
Passo 240 cm
Motore 8 cilindri a V (90°)
Cilindrata cm3 5461
Alimentazione benzina
Potenza max/regime 285 kW (387 CV) a 6000 giri/min
Coppia max 530 Nm
Trazione integrale permanente
Cambio automatico a controllo elettronico, con possibile utilizzo manuale sequenziale, a 7 rapporti
Velocità max 210 km/h
Accelerazione 0-100km/h 5,9 secondi
Omologazione antinquin. Euro5
Emissioni CO2 (g/km) 351
Consumi (litri/100 km) urbano 19,3
extraurbano 12,0
misto 14,7