Infiniti M35h ibrida: espressione di stile (foto e prezzi)
da Daniele Angellotti, il
Il mercato si arricchisce con la Infiniti M35h, una berlina ibrida che, insieme alla Lexux GS450h, costituisce l’unica soluzione del genere nel segmento delle berline medie premium. Si tratta di una vettura tutta da scoprire, concreta, brillante, ricca di accessori e di personalità.
Disponibile ad un prezzo di lancio di 59.250 euro relativi all’allestimento GT e 65.350 euro al GT Premium, l’Infiniti M35h si propone come autovettura dalle grandi prospettive, sia prestazionali che di comfort.
Una vettura potente, dunque, nella quale il sistema Direct Response Hybrid si compone di un motore V6 da 3.5 litri in grado di sviluppare una potenza massima di 306 CV e una coppia di 350 Nm, e di un motore elettrico da 68 CV con oppia massima di 270 Nm a 1.770 giri. Un ulteriore dettaglio consiste nel fatto che la trasmissione del moto è fornita alle ruote posteriori. Infiniti M35h è equipaggiata con un cambio automatico a 7 rapporti.
Facendo due calcoli, questa vettura riesce a mettere a disposizione, a livello teorico, ben 364 CV e permette una accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,5 secondi. Dando uno sguardo ai valori relativi ai consumi e alle emissioni, la questione si fa interessante. Infiniti M35h richiede 7 l/100 km nel ciclo misto ed emette circa 162 g/km di CO2.
Come anticipato, la nuova Infiniti M35h è disponibile nelle due versioni GT e GT Premium. E’ disponibile anche il Multimedia Pack che comprende il climatizzatore Forest Air per la GT e la vernice metallizzata. Ma già di serie, questa berlina è ben accessoriata.
Basti pensare alla presenza dei sedili anteriori in pelle semi-anilina con riscaldamento e ventilazione, ai sedili regolabili elettricamente, ai fari bi-Xenon attivi con AFS (AFS, Adaptive Front lighting System), al volante riscaldato e regolabile, alla telecamera posteriore e ai sensori di parcheggio. Ma è solo un assaggio degli accessori e delle finiture che la Infiniti M35h mette a disposizione.
La sicurezza si sviluppa attraverso le tecnologie Blind Spot Intervention, Intelligent Cruise Control (ICC) e Lane Departure Warning (LDW) oltreché con la Lane Departure Prevention (LDP).
Motore
Tipo di carburante
Benzina / Elettrico (Ibrido)
Ciindri
V6
Cilindrata
3.498 cc
Gruppo valvole
Doppi alberi a camme in testa (DOHC), 4 valvole per cilindro con microfinitura degli alberi a camme. Valvole di aspirazione e scarico in acciaio
Sistema di aspirazione
Sistema d’induzione ad alto flusso
Cavalli
225 kW (306 cv) a 6.800 rpm
Coppia
350 Nm a 5.000 rpm
Cavalli (motore elettrico)
50 kW (68 cv) a 1.770/2.000 rpm
Coppia (motore elettrico)
270 Nm a 1,770 rpm
Cavalli (motori combinati)
268 kW (364 cv)
Cambio
Cambio automatico a 7 marce controllato elettronicamente con modalità manuale. L’algoritmo di adeguamento alla guida del conducente rileva lo stile di guida e regola il cambio automatico conseguentemente. La modalità manuale offre la possibilità di cambiare in maniera sequenziale
Trazione
Trazione posteriore (RWD – Rear-Wheel-Drive)
Emissioni
Euro 5
Sistema ibrido a risposta diretta
Sistema ibrido
Motore elettrico singolo, doppia frizione
Tipo di batteria
Batteria agli ioni di litio
Potenza batteria
346 V
Capacità batteria
1,4 kWh
Prestazioni
Velocità max
250 km/h
0-100 km/h
5,5 s
Consumo carburante stimato
Combinato
7 l/100 km
Autostrada
5,7 l/100 km
Urbano
9,2 l/100 km
Emissione CO2
162 g/km