Introdotta nel 2003 con all’attivo oltre 600.000 esemplari commercializzati, BMW X3 volta pagina, per aprire il capitolo di una seconda generazione che punta a superare i successi dell’antesignana con uno stile ancora più dinamico e prestazioni ben più esaltanti.
Esteticamente il design riprende visibilmente i canoni estetici della sorella maggiore di gamma, ed il colpo d’occhio complessivo è ora più curato nei dettagli.
Aumenta nelle dimmensioni la nuova X3, realizzata sulla piattaforma della Serie 3, ora lunga 4650mm, larga 1880, alta 1771, con un passo di 2810 mm.
Dotata della trazione integrale XDrive, ripartisce la coppia al 40 per cento sull’anteriore, al 60 sul posteriore, fino al 100 per cento in condizioni di scarza aderenza, delineando così la propria indole votata alla versatilità su ogni fondo stradale.
Dal prossimo anno sarà disponibile anche il Performance Control, che può trasferire l’80 per cento della motricità sulla ruota esterna alla traiettoria, mentre quella interna è frenata, per migliorare l’ingresso e l’uscita in curva.
Al lancio che avverrà verso fine anno sarà disponibile in due motorizzazioni: 4 cilindri 2 litri turbodiesel da 184 cavalli – X3 xDrive 20d – e 6 cilindri 3 litri benzina doppio turbocompressore – X3 xDrive 35i- da 306 cavalli e accelerazione da 0 a 100 km/h in 5″7.
Di serie è equipaggiata con il cambio manuale a 6 marce per la motorizzazione 4 cilindri e con automatico ZF a 8 rapporti per quella a 6 cilindri in linea.
X3 inoltre è dotata di EfficientDynamics e del dispositivo Start&Stop, inoltre, il primo modello della serie “X” con il Dynamic Damper Control, che permette un asetto adatto a ogni tipo di strada e condizioone di guida, e il Driving Dynamic Control.
L’elettronica di supporto alla guida la fa da padrone, ma è a completo servizio di chi è al volante garantendo un feeling immediato.
Spazio a volotà a disposizione di passeggeri e bagagli esalta l’animo versatile che contraddistinge la seconda generazione della Sport Activity Vehicle bavarese.
Il debutto ufficiale è in programma per il prossimo mese di ottobre in occasione del Salone di Parigi.
BMW X3 perde dunque l’aria dimessa di piccolina di famiglia e si eleva al rango di prestigio pronta ad essere ora più che mai l’aletrnativa nobile alla X5.
Scheda tecnica (modello xDrive28i)
Peso
Massa a vuoto UE in kg
1.820
Massa complessiva in kg
2.305
Carico utile in kg
560
Carico ammesso sull’assale anteriore/posteriore in kg
1.080 / 1.280
Dati del motore
Cilindri/valvole per cilindro
6 / 4
Cilindrata in cm3
2.996
Corsa/alesaggio in mm
88 / 85
Regime nominale in kW (CV)/giri/min
190 (258) / 6.600
Coppia max. (Nm) a giri/min
310 / 2.600-3.000
Rapporto di compressione : 1
10,7
Cerchi
Dimensioni pneumatici ant.
245/50 R 18 W
Dimensioni pneumatici post.
245/50 R 18 W
Dimensioni e materiali ruote anteriori
8 J x 18″, lega leggera
Dimensioni e materiali ruote posteriori
8 J x 18″, lega leggera
Consumo
Urbano l/100 km
12,3
Extraurbano l/100 km
7,1
Ciclo misto (in l/100 km)
9,0
Emissioni di CO2 in g/km
210
Capacità del serbatoio in l (circa)
67
Prestazioni
Velocità massima in km/h
210
Accelerazione 0 – 100 km/h (in s)
6,9
Ripresa 80–120 km/h in IV/V marcia (con cambio di serie) in s