La nuova Aston Martin DB9 è attualmente in fase di test. Lo confermano le prime immagini spia che arivano dalla Germania e che vedrebbero protagonista proprio il gioiellino di AM in compagnia di una Ferrari 599 ed una Mercedes SLS.
Il produttore ha deciso di aggraziare maggiormente il design della nuova DB9 rendendolo meno impegnativo rispetto al passato. L’estetica, accattivante e aerodinamica, dona alla vettura un carattere decisamente grintoso e sportivo, senza tralasciare la raffinatezza che è propria della casa automobilistica anglosassone.
I gruppi ottici, perlomeno dalle prime impressioni che ne derivano, sembrano essere stati ridisegnati per apportare il giusto contributo alla dinamicità generale di questa vettura. Nuove prese d’aria laterali e anche alcuni cambiamenti sulle fiancate, con linee rinnovate e più filanti.
La nuova Aston Martin DB9 non differirà dunque troppo dall’attuale versione, di cui vi proponiamo una gallery completa. Ma le modifiche apportate dal produttore si faranno senza dubbio apprezzare dagli utenti del noto brand inglese.
All’interno, Aston Martin, non si è lasciato sfuggire l’occasione di cambiare qualcosa. Il volante è nuovo così come pure la strumentazione e la plancia in generale. L’abitacolo appare esattamente come ci si potrebbe aspettare da una vettura di questa tipologia.
Sotto il cofano della nuova Aston Martin DB9 è possibile trovare il propulsore 5.9 litri V12 benzina con sistema di aspirazione che, stando alle ultime indiscrezioni, dovrebbe assicurare una potenza superiore agli attuali 476 cavalli. Il cambio è di tipo manuale a 6 marce o a trasmissione automatica, in base alle esigenze dell’utente.
Il debutto ufficiale sui mercati è previsto nel corso del prossimo 2013 ad un prezzo ancora da confermare.
SCHEDA TECNICA
DB9 Volante
Carrozzeria cabrio e spider
Numero porte 2
Numero posti 4
Bagagliaio (min-max) 186 – 0 dm3
Capacità serbatoio 80 litri
Massa in ordine di marcia 1800 kg
Lunghezza 471 cm
Larghezza 188 cm
Altezza 127 cm
Passo 274 cm
Motore 12 cilindri a V (60°)
Cilindrata cm3 5935
Alimentazione benzina
Potenza max/regime 350 kW (476 CV) a 6000 giri/min
Coppia max 600 Nm
Trazione posteriore
Cambio meccanico a 6 rapporti
Velocità max 306 km/h
Accelerazione 0-100km/h 4,8 secondi
Omologazione antinquin. Euro 4
Emissioni CO2 (g/km) 389
Consumi (litri/100 km) urbano 24,6
extraurbano 11,7
misto 16,4