[galleria id=”6615″]
Riposti i bermuda e accantonati i sandali infradito, è ora di scoprire quali saranno le tendenze moda della prossima stagione Autunno-Inverno 2012-2013. Durante la Milano Moda Uomo 2012 abbiamo assistito a sfilate di moltissime case di moda. Ognuna ha proposto le proprie creazioni, colori e tessuti che segneranno (o potranno segnare) il prossimo inverno. Ma, in definitiva, cosa sarà effettivamente di tendenza?
Cambio di stagione e cambio di stile, le collezioni Autunno-Inverno 2012-2013 ci riservano diverse sorprese. Innanzitutto tornano i maglioni di lana sui quali sono rappresentati gli animali. Avete presente i classici maglioni rossi o verde scuro indossati dagli attori americani nei film ambientati a Natale? Ecco, tornano proprio quei maglioni, un po’ imbarazzanti, che fanno molto ‘regalo della nonna’. Che vi piacciano o meno, i maglioni con animali saranno di moda; ne abbiamo visti di ogni tipo in passerella: balene, pesci, dinosauri, rondini, scimmie e persino le volpi di Dior Homme.
Tra i tessuti di moda la prossima stagione Autunno-Inverno 2012-2013 torna prepotentemente la pelle. Che sia vera o finta poco importa, basta che indossiate qualcosa di pelle, preferibilmente una giacca. Il tempo di Matrix è decisamente finito ma le case di moda, Thierry Mugler, Jean Paul Gaultier e Jil Sander, sembrano comunque proporre le giacche lunghe di pelle nera. Per assumere un’aria più casual e decisa optate per i dettagli in pelle nera, come quelli proposti durante la sfilata di Yves Saint Laurent. In questo caso la casa di moda ha scelto di portare in scena bretelle di pelle e inserti decorativi per maglioni e giacche.
I pantaloni che saranno di tendenza la prossima stagione invernale saranno quelli classici, quelli tipici da completo, ma decisamente a vita alta. L’abbinamento può essere casual o formale, non è importante. E, a proposito di pantaloni un po’ larghi, anche la maglieria sarà oversize.
Per quanto riguarda i capispalla, vanno per la maggiore le giacche doppiopetto. Per ovvi motivi il doppiopetto non deve essere troppo grande, fuori taglia. Mentre peri cappotti più classici vige ancora la regola dell’oversize. In questo caso potete divertirvi con stampe colorate ma, se proprio non volete osare troppo, potete sempre puntare sul grigio melange o sul bordeaux, per non essere mai fuori luogo.
Sempre a proposito di capispalla, torna di moda la pelliccia. È proposta fortemente da John Galliano (il cappotto di pelliccia nero) e da Giorgio Armani (giacche e cappotti con inserti in pelliccia).
Sotto i cappotti preferite sempre i cardigan tricot, leggermente oversize anche questi e possibilmente doppiopetto.
Tra gli accessori torna di moda il cappellino da baseball mentre ai piedi sono di tendenza gli slippers, scarpe basse molto simili ai mocassini, e, quando la stagione invernale si farà più rigida, optate per dei caldi stivali dall’impronta militare.